Pagina articoli
Arpa, stop alle richieste di rimborso aereo
Tra gli effetti negativi sul mercato generati dalla diffusione del coronavirus c’è la confusione che si è creata tra viaggiatori e compagnie aeree. Arpa, l’associazione dei sostenitori dei diritti dei passeggeri,
ContinuaNodo rimpatri: adv e t.o. al lavoro a porte chiuse
Si lavora a porte chiuse o serrande abbassate. Il mondo delle agenzie di viaggi e dei tour operator, pur rispettando rigorosamente le disposizioni dell’ultimo dcpm anti coronavirus dell’11 marzo, è
ContinuaEctaa all’Europa: «Fate presto con gli aiuti alle imprese del turismo»
L’Ectaa, in rappresentanza delle agenzie di viaggi e dei tour operator europei, ha inviato ieri una lettera aperta al presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, manifestando la grande
ContinuaViaggi d’istruzione, la lettera delle agenzie a Fiavet
Una lettera, rimbalzata nelle caselle email di Fiavet Nazionale e delle sue delegazioni regionali almeno duecento volte, per chiedere definitivamente «di essere ascoltati», racconta Paolo Radici, presidente del neo Comitato Turismo
ContinuaDb-Öbb EuroCity, sospesi i treni sulla linea del Brennero
A causa dell’emergenza coronavirus, che sta interessando ormai tutto il territorio italiano, e in ottemperanza delle disposizioni del governo federale austriaco, l’operatività dei treni Db-Öbb EuroCity sulla linea del Brennero
ContinuaFlixbus, chiusi i servizi in Italia fino al 3 aprile
Anche Flixbus ferma i suoi autobus in Italia per l’emergenza coronavirus. Dopo le misure introdotte dal governo, la compagnia di trasporti ha sospeso fino al 3 aprile il suo servizio
ContinuaL’appello di Fiavet alle altre associazioni di categoria
Fiavet lancia un appello, “per la seconda volta” si legge nella nota della federazione, a tutte le associazioni del comparto turistico per la convocazione di un tavolo tecnico unitario, con
ContinuaSncf rimodula il servizio del Tgv Milano-Parigi
Sncf Voyages Italia, ottemperando alle misure per il contenimento del coronavirus disposte dalle Autorità sanitarie italiane, ha predisposto la modifica dell’offerta dei Tgv Milano-Parigi. Fino a venerdì 13 marzo, il
ContinuaTrenitalia modifica i criteri di prenotazione posti sulle Frecce
Per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza, Trenitalia ha avviato l’utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce. La nuova funzione di prenotazione, ideata
ContinuaUk, le agenzie chiedono misure straordinarie al governo
Anche il turismo organizzato del Regno Unito corre ai ripari per fronteggiare l’emergenza coronavirus. L’Abta, potente associazione di categoria delle agenzie di viaggi, in vista della riunione straordinaria del governo
ContinuaSmart working e assistenza, così il travel si riorganizza
Il lavoro nelle agenzie di viaggi e tour operator al tempo del coronavirus: scattate già le prime misure delle imprese turistiche per fronteggiare l’emergenza operativa e tutelare i posti di
ContinuaAlta Velocità, ridotte le frequenze per il nord Italia e la Francia
A seguito delle disposizioni emanate la scorsa domenica, 8 marzo 2020, dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e diffusione del coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce sarà rimodulata. Circa il
ContinuaTrustForce e Be2Sea portano in agenzia la vacanza in barca
Partnership siglata tra TrustForce e Be2Sea per fornire al trade lo strumento ideale per permettere alle agenzie di vendere vacanze in barca a vela e a motore. Con più di mille
ContinuaFiavet all’Enac: «Le compagnie aeree rimborsino le adv»
Dura presa di posizione di Fiavet nel corso dell’incontro con i vertici dell’Enac. La presidente della federazione Ivana Jelinic ha ribadito che “le compagnie aeree devono rimborsare alle agenzie quello
ContinuaTreni, aerei e aeroporti: cosa cambia nelle zone rosse
Treni regolari, poche persone in arrivo e in partenza, qualche pendolare e primi controlli ai viaggiatori. La fotografia scattata nella prima giornata di “zona rossa” alla Stazione Centrale di Milano
ContinuaRimborsi aerei, pugno duro delle associazioni
Comunicato congiunto per Aidit, Assoviaggi, Astoi e Fto, che insieme si mettono in rappresentanza del comparto del turismo organizzato e chiedono con la massima tempestività interventi mirati da parte dell’Enac,
ContinuaGeo, dal marketing al legale: tutte le attività dell’unità di crisi
Sono settimane difficili per il settore turistico e Geo Travel Network, in collaborazione con il Gruppo Alpitour, Costa Crociere e i partner del settore legale e assicurativo, sta garantendo assistenza
ContinuaCrisi turismo scolastico, attivo il comitato di adv
«Era nell’aria, ma uno stop delle gite fino al 3 aprile non me lo aspettavo». Sono le parole di Giorgia Lechner, titolare dell’agenzia di viaggi Pyrgos e figlia di Alessandro,
ContinuaTrenitalia, prorogati i tempi per le richieste di rimborso
Trenitalia proroga i tempi per le richieste di rimborso dei biglietti: i viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per i ticket acquistati dopo il 23 febbraio
ContinuaTrenord, calo dei passeggeri del 60% e servizio ridotto fino all’8 marzo
In conseguenza alle misure disposte dalla regione per l’emergenza sanitaria, con scuole, atenei e diverse imprese chiuse, Trenord ha registrato un calo dell’affluenza del 60%: da 820mila a 350mila passeggeri
Continua


