Pagina articoli
I rincari frenano le famiglie: viaggi sì, ma non a tutti i costi
Tasche sempre più ristrette per le famiglie italiane, prezzi alle stelle, eppure la voglia di vacanze estive rimane: ma se il 32% dei nuclei familiari ha già deciso di partire,
ContinuaEstate 2022, previsione Censis: “Il bene vacanza prevarrà”
La voglia di uscire di casa e di viaggiare, tra gli italiani, è talmente forte che il “bene vacanza” prevarrà su altri consumi. Ne è convinto Daniele Ferretti, ricercatore dell’area
ContinuaVacanze, ora l’unico freno è il budget: la ricerca Etc
Vento in poppa per il turismo europeo: il sentiment dei viaggiatori europei monitorato dalla ricerca “Viaggi domestici e intraeuropei – Wave 12” di Etc – European Travel Commission, infatti, non
ContinuaExpedia Taap, commissione speciale per le agenzie
Il programma per agenzie di viaggi Expedia Taap lancia una promozione speciale valida dal 20 giugno al 3 luglio 2022. Con Super Expedia Taap, infatti, le agenzie ricevereanno una extra
ContinuaWmf 2022, il futuro del travel passa da robot, criptovalute e Nft
Si è conclusa la decima edizione del Web Marketing Festival – We Make Future di Rimini, organizzato da Search On Media Group e che dalle poche centinaia di presenze del
ContinuaHotelbeds premiata ai Qm Award in Turchia
Per il secondo anno consecutivo Hotelbeds vince quello che è considerato “l’Oscar dell’industria turistica della Turchia”, i Quality Management Awards, nella categoria “Best Managed Global Sourcing and Distribution Technology”. La
ContinuaWttc, guida alla resilienza: come salvare il travel dalle crisi
Si è tanto sentito parlare di resilienza ed ecco che il Wttc pubblica una guida pratica per capire, non solo cosa vuol dire questa parola, ma come si può mettere
ContinuaTurismo, i conti di Fto: -64% i fatturati del primo trimestre
Sebbene il turismo sia ora in ripresa, il turismo organizzato paga ancora lo scotto delle perdite registrate nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019. A fare i
ContinuaArriva il Fondo Unico Turismo: 73 milioni sul piatto
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, con due rispettivi decreti, ha sdoganato l’atto di programmazione del Fondo Unico Turismo, inviando il documento alle Regioni. Per il 2022 il fondo di
ContinuaLavorare nel turismo, Jolly Group cerca personale per 70 sedi
Opportunità di lavoro stagionale per addetti del comparto turistico in tutta Italia. Jolly Group assume a tempo determinato diverse figure, anche senza esperienza, da destinare in 70 sedi tra resort, villaggi
ContinuaCrociere a Venezia e Giubileo: le decisioni del governo
Il Consiglio dei ministri del 15 giugno – oltre a varare il decreto che abolisce di fatto l’obbligo di mascherine a bordo degli aerei – ha deliberato disposizioni urgenti legate
ContinuaGreen pass Ue, ok alla proroga di un anno
Accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europeo sul green pass Ue. Il certificato digitale Covid – in scadenza il 30 giugno – sarà prorogato di un anno, come proposto dalla
ContinuaSì ai prezzi più alti se la vacanza è green: parola di Expedia
Pagare di più a patto che il trasporto, le attività piuttosto che l’alloggio siano più attenti alla sostenibilità. È quanto dichiarato dal 50% del Sustainable Travel Study di Expedia Group,
ContinuaArriva lo stop alle mascherine in aereo
Da ora le mascherine non sono più obbligatorie sugli aerei, ma solo raccomandate. Dopo il Consiglio dei ministri last minute del 15 giugno – che ha prorogato al 30 settembre
ContinuaStagionali, esonero contributivo. Federturismo esulta
L’industria del turismo esprime apprezzamento per il varo della circolare Inps (n° 67 del 10 giugno) che esenta, così come previsto dal decreto sostegni, gli operatori del turismo e termali
ContinuaEstate, città d’arte verso il tutto esaurito
Quest’estate si va verso il tutto esaurito anche per le città d’arte, dove tra giugno e agosto sono previsti 27,4 milioni di presenze, oltre 5,5 milioni in più rispetto al
ContinuaMascherine, resta l’obbligo sui mezzi di trasporto
Il consiglio dei ministri del 15 giugno, nell’ultimo giorno utile, ha stabilito la proroga fino al 30 settembre dell’obbligo delle mascherine sui mezzi di trasporto. È invece in corso una
ContinuaGaravaglia e i nodi del turismo italiano
Rimuovere le ultime restrizioni (mascherine sugli aerei e sui treni) per allineare l’Italia agli altri Paesi competitor, fronteggiare l’emergenza personale con uno strumento contrattuale ad alta flessibilità e cominciare ad
ContinuaFerie a caro prezzo, niente vacanze per 4,7 milioni di italiani
Nuova ricerca a campione sugli effetti del caro prezzi sulle scelte di viaggio. A realizzarla è Emg Different su commissione di Facile.it. Secondo l’indagine, il 10,7% degli intervistati – pari
ContinuaHotel, l’ora di investire: pressing del Wttc sui governi
Il World Travel & Tourism Council (Wttc) pubblica “Critical Factors to Attract Hotel Investment“, nuovo rapporto che sottolinea l’importanza di attrarre investimenti di capitale per consentire il pieno potenziale di
Continua


