Pagina articoli
Estate italiana 2021:
come, dove e perché
“Sotto il cielo di un’estate italiana” cantavano Bennato-Nannini. Mentre lo scacchiere internazionale dei viaggi cerca di prender forma – tra Paesi che accelerano sulle vaccinazioni, vacanze solo per immunizzati dal
ContinuaL’appello di Property Managers: “Programmare subito le riaperture”
«Leggiamo di una possibile ripartenza del turismo balneare da metà maggio o dai primi giorni di giugno. Una notizia positiva che però racconta al tempo stesso le innumerevoli incertezze ancora
ContinuaRateHawk lancia la prenotazione transfer in più di 100 Paesi
RateHawk, sistema online di prenotazione alberghiera e biglietti aerei per i professionisti del viaggio, ha rilasciato una nuova funzione: i partner del servizio ora possono prenotare direttamente transfer per i
ContinuaIl World Economic Forum promuove il modello italiano per il recupero dei borghi
È un modello da seguire e al quale ispirarsi quello per il recupero dei borghi italiani proposto dal governo e inserito nel Recovery Plan su proposta del ministro della Cultura,
ContinuaDalla Regione Lazio due bandi per il rilancio del travel
Ci sarà tempo fino a maggio per accedere ai due bandi attivati dalla Regione Lazio a sostegno del turismo, settore estremamente danneggiato dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19 e oggi pronto a
Continua
Isole italiane Covid free:
c’è il piano del governo
“Operazione isole Covid free”. Sta per partire il piano del governo per immunizzare gli abitanti delle isole minori e rilanciare davvero il turismo estivo. L’esecutivo, anticipa Il Messaggero, è al
ContinuaVolotea e Regione Veneto: cultura e tutela dei turisti per il rilancio
Il Veneto lavora sulla ripresa e mette in campo investimenti per promuoversi come meta sicura per la prossima estate. Lo ha ribadito Federico Caner, assessore regionale al Turismo, Agricoltura e
ContinuaNasce Travelport+, la piattaforma evoluta per le agenzie
Si chiama Travelport+ la piattaforma di vendita viaggi di nuova generazione di Travelport, progettata per accelerare l’innovazione del settore della distribuzione con contenuti multisorgente. Travelport+ intende creare un mercato semplificato,
ContinuaGoogle Maps debutta in aeroporto e stazione con Indoor Live View
Intelligenza artificiale sempre più al servizio della gente. L’ennesima dimostrazione arriva da Google Maps, che proprio negli ultimi giorni ha annunciato oltre 100 novità in arrivo nei prossimi mesi e
ContinuaSabre rivoluziona la biglietteria aerea per le agenzie
Semplificare la variegata offerta di tutto il trasporto aereo permettendo allo stesso tempo la scelta delle più ampie soluzioni alle agenzie di viaggi. È questo lo scopo di Sabre che
ContinuaIl sogno italiano delle isole Covid free
Potrebbe essere – o meglio, sarebbe potuta essere – anche in Italia l’estate delle isole felici, immuni dal virus. Quelle greche hanno provato a fare scuola, grazie al piano del
ContinuaIl Pil italiano crescerà del +3,3%: le stime del Forum Ambrosetti
L’economia italiana dovrebbe chiudere il 2021 con una crescita del 3,3%. Lo prevedono gli studi di The European House Ambrosetti, presentati durante il Forum di primavera interamente in formato digitale,
ContinuaArriva in Italia l’hub di connessione TheXmlBox: alle vendite c’è Luca Adami
Si chiama TheXmlBox l’hub di connessione Xml che ora arriva sul mercato italiano e vede alla direzione vendite Luca Adami, già manager Volonline, Reisenplatz, Databindr e Crea&Ticket. «Da molti anni per lo
ContinuaCapo Sant’Andrea, il consorzio elbano punta sulla comunicazione globale
Nell’ultimo anno, anche in seguito alla pandemia mondiale, il Consorzio Capo Sant’Andrea si è completamente rinnovato trasformandosi in una Destination Management Organization (Dmo) con l’obiettivo di promuovere l’Isola d’Elba come
ContinuaFederalberghi Capri, al via il progetto “Safe Hospitality”
Federalberghi Isola di Capri lancia il progetto “Safe Hospitality” in vista dell’estate, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e la società Bourelly Health Service Srl. L’obiettivo è innalzare
ContinuaFederalberghi Capri: “Rilanciare la candidatura a Patrimonio Unesco”
Dopo gli arresti per attività di pesca di frodo in alcune località costiere della Campania – che ha tra l’altro danneggiato i Faraglioni, distruggendo circa la metà dell’ecosistema – Federalberghi
ContinuaAgenti di commercio al governo: «Ristori più equi»
Questa volta è Fnaarc, la federazione nazionale associazioni agenti e rappresentanti di commercio, a fare il punto sui numeri del turismo, chiedendo al governo un intervento risolutivo sui ristori per
ContinuaCarbosulcis, accordo con Forestas per l’economia circolare
Siglato l’accordo tra Forestas, l’Agenzia regionale sarda per l’attuazione dei programmi in campo forestale-ambientale e Carbosulcis, storica società regionale di estrazione mineraria oggi impegnata nella chiusura del sito minerario e
ContinuaAdsi e Accademie delle Belle Arti insieme per tutelare il patrimonio italiano
L’Associazione Dimore Storiche Italiane e la Conferenze dei Presidenti e dei Direttori delle Accademie delle Belle Arti hanno siglato un protocollo di collaborazione con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale
ContinuaL’Italia va a riprendersi i turisti cinesi tra roadshow, lusso e digital appeal
Servizi sempre più smart e tecnologicamente avanzati assieme a una richiesta crescente di personalizzazione e sostenibilità. Sono cambiate molto, durante la pandemia, le priorità e le modalità di fruizione dei
Continua


