Pagina articoli
L’Ue approva gli aiuti di Stato per le controllate di Db Bahn
La Commissione europea ha dato il suo via libera agli aiuti di Stato del governo tedesco (215 milioni di euro) in favore di Db Bahn, ritenendo la misura in linea
ContinuaEsonero contributivo per t.o. e agenzie, domande al via
È il 9 settembre prossimo il termine entro il quale le agenzie di viaggi e i tour operator possono presentare le domande all’Inps per l’esonero contributivo introdotto dal dl 4/2022.
ContinuaMintur, Enel e Trenitalia: patto a tre per il turismo lento
Un accordo d’impronta green quello siglato oggi tra il ministero del Turismo, Trenitalia ed Enel per promuovere il turismo lento all’insegna della sostenibilità. L’accordo prevede lo sviluppo della mobilità elettrica,
Continua
La promessa di Garavaglia:
«Gli aiuti al travel restano»
Nonostante l’impasse provocata dalla attuale crisi di governo, si proseguirà sulla strada dei sostegni al settore turistico: è la certezza espressa dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia che – a
ContinuaLe guide turistiche al governo: «La riforma non può restare al palo»
Ennesimo appello delle guide turistiche al governo. Questa volta è il presidente di Gti (Guide Turistiche Italiane), Simone Fiderigo Franci, che osserva: «Alla crisi di governo e all’indizione di nuove
ContinuaCarenza di personale, negli Usa oltre 400mila posti vacanti
Circa 412mila posti di lavoro nel turismo, quest’anno, rimarranno vacanti negli Usa. Parola del World Travel & Tourism Council (Wttc), che attraverso una delle sue ultime analisi di settore spiega
ContinuaRilancio del turismo montano, sbloccati 26 milioni di euro
In arrivo 26 milioni di euro per il rilancio del turismo montano italiano. Sul sito del ministero del Turismo, infatti, è disponibile l’Avviso pubblico riguardante la “manifestazione di interesse alla
ContinuaTurismo in tempo di guerra, la scelta dell’Ucraina
Una reazione alla crisi economica e alla guerra, una provocazione, un’azione di marketing controcorrente o una visione positiva di futuro. L’Ucraina, dopo oltre cinque mesi di conflitto, prova a puntare
ContinuaCaro prezzi, tasche degli italiani più “leggere” di 1.800 euro
La fiammata dei prezzi ha reso più leggeri i portafogli degli italiani che hanno perso 1.756 euro a testa in tre anni (-9,1%). Tra giugno 2019 e giugno 2022, il
ContinuaIntermodalità, Flixbus ora viaggia sulla Via Francigena
A partire dallo scorso 19 luglio, i pellegrini della Via Francigena possono utilizzare i servizi di Filxbus per spostarsi tra le tappe o per tornare a casa alla conclusione del
ContinuaItaliani e caro vacanze: budget in crescita, ma senza debiti
Italiani disposti a spendere fino al 20% in più per le proprie vacanze, ma con maggiore responsabilità per tutte le voci di spesa: è il quadro tracciato da Kruk Italia, società
ContinuaE ora dalla Cina raddoppiano le ricerche di dimore luxury
Voglia di lusso per i turisti cinesi che per viaggi e soggiorni all’estero hanno più che raddoppiato le ricerche per dimore luxury. Con il +131% di utenti unici cinesi e
ContinuaAidit, Domenico Pellegrino rieletto presidente
Domenico Pellegrino è stato eletto presidente di Aidit Federturismo Confindustria per il quadriennio 2022/2026 dall’assemblea dei soci. Nel ringraziare tutti per la fiducia, Pellegrino ha messo a fuoco i punti
ContinuaItalo si allea con Trenitalia e Itabus per raggiungere 2.000 località
Saranno più di 2.000 le località italiane servite dalla combinazione di offerte di viaggi proposte grazie alla collaborazione tra Italo, Trenitalia e Itabus. Italo unisce i propri servizi di alta
ContinuaShopping Tourism, forum in tre tappe ad Ancona, Venezia e Bologna
Dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia, torna l’appuntamento Shopping Tourism – Il forum italiano organizzato da Risposte Turismo dedicato al turismo dello shopping. L’evento riparte in versione “in tour” con un nuovo
ContinuaDimissioni Draghi, anche il turismo trema
Mario Draghi lascia la poltrona di premier e la politica italiana si sgretola sotto il peso, stavolta, dei disinteressi. Più che degli interessi. Alcuni tra i ministri e sottosegretari –
ContinuaUk e Italia top destination: sondaggio Condè Nast Johansens
Far incontrare le tendenze nella scelta e organizzazione dei viaggi dei turisti e le proposte degli albergatori. Con questo spirito Condè Nast Johansens, guida per i viaggiatori indipendenti e per
ContinuaIl 60% dei turisti arriva dal mare: parola di Nomisma
Se si considerano le differenti attività economiche, commerciali, produttive, turistiche ed energetiche correlate al mare si supera il 25% del Pil nazionale. Ovvero, un quarto dell’economia italiana, direttamente o indirettamente,
ContinuaVacanze, 38 milioni di europei non hanno budget
Una settimana di vacanza? Un lusso che oltre 38 milioni di abitanti in Europa non possono permettersi nonostante il lavoro stando a uno studio del Ces, la Confederazione Europea dei
ContinuaViaggiatore esperienziale, chi sei? L’identikit di Tgv Inoui
Sceglie una vacanza volta alla riscoperta, nella quale procedere con calma per godersi ogni particolare, interessandosi prima di tutto alla conoscenza della cultura locale e alla possibilità di fare nuove
Continua


