Pagina articoli
Ryanair, più voli nella winter dalla Calabria e Trapani
Una winter sempre più ricca di voli verso il sud Italia per Ryanair, che ha annunciato il lancio dell’operativo più ampio di sempre sulla Calabria con 35 rotte e sull’aeroporto
ContinuaCarrani entra come investitore in Wayla
Carrani Tours investe nella mobilità sostenibile ed entra come investitore nel progetto della startup Wayla, che opera nel mondo della mobilità condivisa con il servizio di van pooling, una soluzione
ContinuaTurkish, maxi ordine a Boeing per 75 Dreamliner
Turkish Airlines ha siglato un accordo con Boeing per aggiungere alla propria flotta un totale di 75 aeromobili Dreamliner tra il 2029 e il 2034, di cui 50 ordini fermi
ContinuaPlay Airlines alza bandiera bianca: stop ai voli
Aveva aperto quando gli altri erano chiusi, chiude ora che gli altri sono aperti. Come in un ossimoro, Play dice “stop“: il 29 settembre la low cost islandese – nata
ContinuaIncendi in Namibia, brucia un terzo del parco Etosha
La Namibia ha schierato più di 500 soldati, elicotteri e autocisterne per combattere gli incendi che hanno bruciato oltre un terzo del parco nazionale Etosha, una delle principali destinazioni turistiche
ContinuaSpagna, alta tensione tra Ryanair e i sindacati
Alta tensione in Spagna fra i sindacati e Ryanair sull’accordo per gli assistenti di volo. Le trattative sono iniziate con gravi disaccordi tra Uso (Unión Sindical Obrera), la terza sigla
ContinuaEurocontrol, la poltrona italiana a mister D’Orsogna
A tutta Enac. Da una parte l’investitura del direttore generale Alexander D’Orsogna – da parte del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini – a rappresentante del Mit presso
ContinuaEva Air, più voli diretti tra Milano e l’Asia
A partire dal 16 gennaio 2026, Eva Air aumenta le frequenze settimanali con voli diretti giornalieri tra Milano Malpensa e Taipei, operati con il moderno Boeing 7879. Questa nuova frequenza
ContinuaAeroitalia prenderà il nome di Air Italy
Air Italy – e chi se la dimentica – tornerà a volare. Ma non si tratterà più dell’ex Meridiana controllata da Alisarda (51%) e Qatar Airways (49%), poi liquidata nel 2020. Dietro la nuova
ContinuaFinnair lancia i primi “pacchetti ancillary”
Finnair procede con la sua trasformazione digitale diventando la prima compagnia aerea al mondo a introdurre pacchetti di servizi ancillary, noti nel settore come bundle, sviluppati attraverso moderne soluzioni di
ContinuaIl piano Wizz Air per presidiare Fiumicino
Meno Vueling, più Wizz Air. La low cost ungherese ha deciso di aumentare le frequenze a Roma Fiumicino su 5 rotte esistenti, riempiendo così il vuoto lasciato da Vueling –
ContinuaAiav contro i boarding pass digitali di Ryanair
È una chiamata in causa di quelle perentorie la nota con cui Aiav, l’Associazione italiana agenti di viaggi, chiede un confronto immediato con Ryanair sulla decisione di introdurre l’obbligo per tutti
ContinuaArgentina luxury: spinta sul mercato italiano
Il 24 e 25 settembre Milano ha ospitato Argentina On Tour, la nuova mission internazionale di Destino Argentina, organizzazione che riunisce le principali aziende del turismo incoming di lusso del
ContinuaL’affondo europeo di Turkish Airlines
“Ay Yıldız”, cioé “luna e stella“. Sono i simboli della bandiera turca, che sventola sempre di più nei cieli del Vecchio Continente, dopo l’offensiva di Turkish Airlines in Spagna per
ContinuaPrimi voli internazionali per Breeze Airways: via libera Faa
Il dado è tratto. Breeze Airways ha ottenuto la certificazione di flag carrier statunitense della Faa per i voli internazionali e punta a iniziare gradualmente le sue operazioni a gennaio, con
ContinuaPantelleria, l’aeroporto Giorgio Armani acquisito dallo Stato
L’aeroporto di Pantelleria compie un cambio di passo doppio: prende ufficialmente il nome Giorgio Armani e passa interamente sotto il controllo pubblico. L’Enac ha infatti annunciato l’acquisizione del 51% di
ContinuaUganda, il turismo fa miracoli e salva i gorilla
Il turismo, certe volte, fa miracoli. In Uganda, per esempio, ha trasformato i bracconieri dei gorilla di montagna in ambientalisti. Miracoli, sì, ma molto terreni: il bracconaggio è in netto
Continua
Caso fumi tossici in volo.
Le mosse delle compagnie
C’è un pericolo in alta quota, poco noto al pubblico, su cui le compagnie aeree stanno cercando di intervenire, senza tanta pubblicità. Un potenziale rischio per la salute di piloti,
ContinuaVerso Bit 2026: i Travel Makers protagonisti dei nuovi turismi
Da martedì 10 a giovedì 12 febbraio, Fiera Milano presenta Bit 2026 con un concept rinnovato che mette al centro persone, territori e connessioni. La manifestazione si consolida come una
ContinuaAir France-Klm chiude la sede di Milano. Sindacati in rivolta
“No ai licenziamenti e alla chiusura della sede di Milano di Air France-Klm”. Pugno duro di Uiltrasporti contro la decisione della compagnia franco-olandese. Il sindacato ha espresso “forte preoccupazione e
Continua


