Pagina articoli
Dopo 40 anni riapre l’attico del Colosseo
«È una giornata importante, riapriamo i piani alti dell’Anfiteatro Flavio in seguito a un restauro importante». Con queste parole Dario Franceschini, ministro del Turismo e dei Beni e delle Attività
ContinuaA Roma torna Gnam!, il festival del cibo di strada
Torna questo fine settimana a Roma, Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada. Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre, dunque, la Capitale ospita una quattro giorni di percorsi e
ContinuaEden Travel Group, più strutture e servizi per il Mice
Si chiama Eden Mice Xp la nuova proposta in ambito business travel di Eden Hotels&Resorts. Una serie di soluzioni personalizzate e servizi di team building progettati per le esigenze delle
ContinuaSì alla legge salva Borghi, stanziati 100 milioni
Dopo vari tentativi nelle passate legislature e un iter durato quattro anni, oggi è stata definitivamente approvata la legge sui piccoli comuni, già ribattezzata “Legge salva Borghi”. Si tratta, infatti,
ContinuaTorna Ecosistemi digitali, il think tank sul turismo online
È stata fissata per il 1° dicembre, alla Fortezza da Basso di Firenze, la seconda edizione di Ecosistemi Digitali: l’evento che ha come scopo lo sviluppo di infrastrutture digitali per
ContinuaAdR entra nel Convention Bureau Roma e Lazio
Aeroporti di Roma entra a far parte degli 86 soci e partner del Convention Bureau Roma e Lazio (CBReL). Nato grazie all’impegno di Confesercenti Roma, Federalberghi – Confcommercio Roma, Federcongressi&eventi
ContinuaOccidentali’s Karma in India tra meditazione e ayurveda
Il respiro rallenta, raccoglie gli umori e sprofonda. La mente si fa leggera, allontana i pensieri che, come bolle di sapone che esplodono silenziose, escono fuori da te ed entrano
ContinuaConvention Bureau Italia presenta a ottobre la sua strategia 2018
Il 3 ottobre prossimo Convention Bureau Italia presenta a Roma il piano delle attività dedicate al settore della meeting industry nazionale e internazionale fissate per l’anno 2018. L’appuntamento è al
ContinuaConfcommercio: «Riparte l’industria della cultura»
Dopo anni di difficoltà, cresce il clima di fiducia delle imprese culturali e creative (cinema, teatri, musei) sia riguardo all’andamento economico (per il 17,7% nel 2016-17 e per il 32%
ContinuaIschia, tutto pronto per ripartire
N’aria serena doppo na tempesta. Così recita la più popolare canzone napoletana (‘O sole mio) e così appare Ischia dopo quella scossa di agosto che ha fatto tremare anche l’intero
ContinuaEnit, fine anno promettente per i Borghi italiani
Con le sagre, in prevalenza dedicate a vino e olio, e le rievocazioni storiche, anche l’ultima parte dell’anno rappresenta per i Borghi una nuova stimolante occasione di crescita. Stando alle
ContinuaJannotti Pecci: «Lo slow tourism passa dalle terme»
A meno di un mese dall’assemblea annuale di Federterme che si terrà il 14 ottobre a Ischia, il suo presidente Costanzo Jannotti Pecci rilancia il valore di questo settore dell’incoming
ContinuaHrs affida il Mice a Mariaanna Peroncelli
Mariaanna Peroncelli è il nuovo head of Mice Italy and Spain di Hrs. Dopo una laurea in industrial design all’università di Firenze e un master in Hospitality Management, la manager
ContinuaTurismo rurale, avanti tutta: focus dal 6 ottobre a UmbriaFiere
Itinerari legati ai prodotti tipici, showcooking, seminari tecnici e incontri B2B che hanno un unico denominatore comune: la promozione e valorizzazione dei piccoli borghi e delle aree rurali d’Italia. Torna
ContinuaApp, museo virtuale, realtà aumentata per i mototuristi
Anche per il bacino d’utenza dei cosiddetti mototuristi è tempo di novità digitali. La prima si chiama Città dei Motori ed è una app lanciata dall’omonima organizzazione che si rivolge
ContinuaIschia, Imperatore Travel: «L’estero non ci ha tradito»
A viver di luce propria ci si abitua anche ad affrontare le difficoltà rimboccandosi le maniche senza aspettare sostegni esterni immediati: è quello che sta succedendo a Ischia, regina incontrastata
ContinuaAnche Virgilio avrà il suo Parco Letterario
È iniziata sotto i migliori auspici la promozione per la creazione del nuovo Parco Letterario dedicato a Virgilio, a Pietole, frazione di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova. Sono state oltre
ContinuaIn 1.500 a Velletri per “Tutti giù in cantina”
Successo di pubblico per la terza edizione del festival enoletterario-turistico Tutti giù in cantina che si è tenuto lo scorso weekend a Velletri. Oltre 1.500 visitatori provenienti dai Castelli Romani,
ContinuaConvention Bureau Roma e Lazio, il 21 settembre si chiudono le iscrizioni
Sono già 65 i soci, tra imprese e operatori rappresentanti della meeting industry, che fanno parte del Convention Bureau di Roma e Lazio che si è costituito lo scorso 21
ContinuaRoma piace anche d’estate: oltre 3 milioni di arrivi
Continua ad aumentare il numero di turisti che visitano Roma, con un incremento medio del 3% registrato nei mesi estivi. A dirlo, le stime realizzate dall’Ente Bilaterale Turismo del Lazio, comunicate
Continua


