Pagina articoli
Il tracollo delle agenzie di viaggi nei numeri Istat sull’effetto Covid
Arrivano i primi raggelanti numeri dell’Istat sull’effetto lockdown nel secondo trimestre 2020 dell’attività produttiva in Italia e quello delle agenzie di viaggi risulta essere il settore più colpito con un
Continua
Allarme Italia per il Wttc:
il turismo perde 100 milioni al giorno
Una corposa manovra finanziaria del governo, circa il Pil del Trentino Alto Adige e poco più dell’intero fatturato annuo di Poste italiane: 36 miliardi di euro. A tanto ammonta la
ContinuaCaos Sardegna, gli hotel rischiano la chiusura anticipata
Sardegna di nuovo in crisi dal punto di vista del turismo. Dopo una ripresa graduale e un margine di prenotazioni su settembre che prometteva buoni risultati, la situazione da alcuni
ContinuaGnv, certificazione BioSafe per le navi Allegra e Rhapsody
Allegra e Rhapsody, le due navi della flotta Gnv impiegate sulle rotte di collegamento con la Sardegna, hanno ottenuto la notazione addizionale di classe Biosafe Ship dal Rina, che certifica
ContinuaRientri e tamponi: la Farnesina scioglie i dubbi con il questionario online
Nel clima di crescente incertezza che accompagna i rientri dalle vacanze degli italiani, ma anche tutti i movimenti dei turisti nel mondo, in generale, il ministero degli Affari Esteri cerca
Continua
Fondo perduto per t.o. e agenzie:
tutti i dettagli del decreto Mibact
Pubblicate le disposizioni applicative riguardo il fondo perduto ad hoc per agenzie di viaggi e tour operator contenuto nell’articolo 182, comma 1, del decreto Rilancio, convertito in legge 17 luglio
ContinuaEurostar, dal 26 ottobre parte la linea Londra-Amsterdam
Nonostante le incertezze dovute alla pandemia, Eurostar ha confermato il lancio della nuova rotta diretta tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, con collegamenti tra Londra e Amsterdam, a
ContinuaLa Germania sconsiglia i viaggi a Parigi e in Provenza
Torna, a distanza di quasi due mesi, lo stop ai movimenti all’interno dello spazio Schengen. A causa dell’impennata di contagi in Francia, infatti, la Germania ha deciso di considerare le
ContinuaAnalisi, dati e tendenze: ora il Wttc mappa il turismo mondiale
Si chiama Travel Demand Recovery Dashboard ed è un nuovo “sportello interattivo” sviluppato dal Wttc (World Travel & Tourism Council) per monitorare in tempo reale i dati sul recupero della
ContinuaLavoro, Trenord cerca 30 operatori e tecnici della manutenzione rotabili
Trenord ha aperto le selezioni per 30 operatori e tecnici della manutenzione rotabili. Le persone interessate possono inviare la candidatura accedendo alla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it entro lunedì
ContinuaTreni regionali, regole anti-covid a macchia di leopardo
A pochi giorni dalla riapertura delle scuole e dalla ripresa delle varie attività produttive, si addensano le ombre sui treni regionali dove, a differenza delle Frecce di Trenitalia e dei
Continua
Caos tamponi al rientro:
dove si fanno e dove no
C’è chi, come la Regione Toscana, i tamponi, li prevede gratuiti per tutti, residenti e non. E chi, come gli aeroporti milanesi, hanno disposto che l’obbligo di effettuare i test
ContinuaFs, il piano Battisti: «Investimenti in treni e tecnologia»
«Per contribuire a generare valore, prevediamo un piano di investimenti in nuove infrastrutture sia fisiche che digitali in piena coerenza con gli indirizzi europei del Green New Deal e dell’agenda
ContinuaRicetta Onu per il travel:”Basta restrizioni, più sostegno alle imprese”
Ricostruire l’industria turistica globale in modo sicuro, equo e rispettoso del clima. È il monito che arriva dal segretario generale dell’Onu, António Guterres, che in un policy brief intitolato “Tourism
ContinuaCovid, tutta colpa del turismo? Anche no
L’ingenua percezione che il peggio lo avessimo toccato con il lockdown è stata smentita, non tanto dai numeri dei contagi di agosto (alti, per carità), ma dai titoli dei giornali.
Continua
Dalle crociere al pacchetto Turismo:
Conte firma la ripartenza
Agosto segna la ripartenza dell’economia turistica. Con il Consiglio del ministri del giorno 7 arrivano le firme del nuovo dpcm – in vigore dal 10 agosto al 7 settembre –
ContinuaGli Usa tolgono il warning per i viaggi all’estero
Dopo circa cinque mesi, c’è una parziale riapertura dal turismo Usa. Il Dipartimento di Stato (www. travel.state.gov), infatti, ha reso noto come gli Stati Uniti abbiano revocato il warning che
ContinuaEngagement e innovazione: la ricetta Deloitte per l’incoming italiano
“Far sentire al sicuro i viaggiatori. Investire in forme di turismo innovative. Spingere il Made in Italy per valorizzarne la potenza economica. Attuare politiche industriali coraggiose dedicate all’innovazione per assicurare
ContinuaDal turismo alle Olimpiadi: le partnership Italia-Cina nel post Covid
Le relazioni tra Italia e Cina ripartono dal turismo. Mentre nel Paese del Dragone i primi dati dopo la fine del lockdown indicano lenti, ma graduali segnali di ripresa (con
Continua
Le associazioni del travel sul dl Agosto:
“Bene l’aumento del fondo”
“È di fondamentale importanza che lo stanziamento arrivi intatto al testo finale, qualsiasi passo indietro sarebbe gravissimo”. È il commento delle associazioni del turismo organizzato, Aidit, Assoviaggi, Fiavet, Astoi e
Continua


