Pagina articoli
L’analisi del Ciset: “Nuovi modelli di business per il travel”
Un calo di fatturato generalizzato e dei punti chiave da cui ripartire: anche il Ciset ha voluto dare il suo contributo all’analisi di impatti e prospettive per il turismo post
Continua
Processo al Bonus Vacanze:
tutti i dubbi del travel
Strumento poco utile alle agenzie, dal meccanismo complesso e dalle finalità poco incisive per far ripartire il settore. Sembra unanime, al momento, la valutazione sul tanto publicizzato Bonus Vacanze, la
ContinuaAntitrust, procedimento contro Flixbus per la vendita di viaggi cancellati
Sulla base delle segnalazioni dei consumatori, l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio e un sub-procedimento cautelare nei confronti di Flixbus Italia Srl. L’oggetto è
ContinuaTracollo del rent a car: il rapporto Aniasa sulla mobilità
Mobilità quasi azzerata nei mesi del lockdown e di conseguenza in 90 giorni crollo dell’autonoleggio e 155mila nuove immatricolazioni in meno, pari ad una perdita di 3,1 miliardi di euro.
Continua
Fondo perduto, 5mila domande
dalle agenzie di viaggi
Sono oltre 5mila le agenzie di viaggi che hanno presentato domanda per il contributo a fondo perduto, opzione di sostegno al reddito introdotta dal governo con il decreto Rilancio, attualmente
ContinuaAssoturismo: «Sul Bonus Vacanze occorre fare di più»
Plauso del presidente di Assoturismo, Vittorio Messina, al ministro Dario Franceschini per l’impegno assunto nel corso della sua audizione in Commissione attività produttive della Camera, nei confronti del comparto. «Un
ContinuaSgravi contributivi, Confindustria Alberghi plaude a Franceschini
“Nell’audizione alla Camera dei Deputati il ministro Franceschini ha tracciato un quadro chiaro dello stato del settore”, si legge in una nota di Confindustria Alberghi, in cui si sostiene che le
ContinuaUnwto, il 35% delle mete nel mondo ha riaperto al turismo
Primi segnali di normalità del dopo lockdown turistico: secondo l’Unwto, il 35% delle destinazioni nel mondo, tra cui 22 Capitali del turismo mondiale, è nuovamente visitabile; mentre il restate 65%,
ContinuaViaggi brevi e centri estivi: la summer insolita delle famiglie
Le vacanze estive delle famiglie italiane nel post Covid saranno brevi, da 4 a 15 giorni, per il 48% dei nuclei familiari con bambini. Neel 22% dei casi, invece, almeno
ContinuaSulle auto Hertz arriva MyMi, il seggiolino anti abbandono
Sicurezza all’avanguardia anche nell’autonoleggio con l’annuncio di Hertz che – grazie a una partnership con la società Bluon – ha lanciato sul mercato MyMi, dispositivo anti abbandono, incluso nel prezzo del
ContinuaFisco, proroga dei versamenti di giugno per contribuenti Isa e forfetari
Tra sospensioni e proroghe per via dell’emergenza sanitaria il calendario del fisco 2020 ha subito diverse variazioni, comprese quelle che riguardano il saldo 2019 e il primo acconto del nuovo
Continua
Estate tra stop & go:
mappa turistica in evoluzione
Nonostante il periodo di fermento, con destinazioni che ripartono, hotel e voli che riaprono, si conferma la previsione che l’estate 2020 sarà una stagione caratterizzata da un’estrema incertezza. La causa,
ContinuaGaffe di easyJet sulla Calabria: la dura reazione del travel
Il turismo organizzato italiano non ci sta. La gaffe di easyJet su Lamezia Terme e la Calabria è inaccettabile. «I geni del marketing e dell’advertising di alcune grandi realtà riescono
ContinuaFranceschini: «Stop al versamento dei contributi per chi esce dalla cig»
«È necessario ragionare su incentivi alla riapertura delle strutture ricettive immaginando una temporanea sospensione degli oneri contributivi dei dipendenti per le attività che ripartono». Lo ha dichiarato il ministro per
ContinuaSea Prime, concluso l’accordo di cessione di Sfs Italy
Sea Prime, che con il brand Milano Prime è il primo gestore di infrastrutture dedicate alla business&general aviation, annuncia di avere perfezionato la cessione del 40% della partecipata Signature Flight
ContinuaAlessandro Nucara eletto presidente dell’Ente bilaterale del turismo
Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, è stato eletto presidente dell’Ente bilaterale nazionale del turismo, l’organismo paritetico costituito dalle organizzazioni nazionali rappresentative delle imprese e dei lavoratori del settore (Federalberghi,
ContinuaEmergenza Turismo, il grido d’allarme del settore
Da invisibili a inascoltati: è il passo indietro compiuto dalla filiera del turismo organizzato in questi giorni, che tra l’altro fanno seguito agli Stati Generali organizzati dal governo. Una denuncia
ContinuaPagamenti via Pos, arriva il credito d’imposta del 30%
Con l’introduzione della nuova soglia sui pagamenti in contanti, che scende a 2mila euro dal 1° luglio, arriva anche il credito d’imposta per le commissioni addebitate a seguito dell’utilizzo del
ContinuaSicilia, Tirrenia offre sconti speciali sulle esperienze Sicilife
Tirrenia e Sicilife uniscono le forze per l’estate 2020 in Sicilia, sempre sotto il segno della sicurezza vista l’emergenza sanitaria ancora in corso. A tutti i suoi passeggeri in arrivo
ContinuaFisco, dal 1° luglio scatta il contraddittorio preventivo
Dal prossimo 1° luglio il contraddittorio preventivo sarà obbligatorio per alcune tipologie di controlli. Con la circolare n° 17/E l’Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti, dall’ambito applicativo ad ampio
Continua


