Pagina articoli
Pacchetti turistici, Federconsumatori contro la riduzione dei tempi di recesso
Contestati da Federconsumatori due passaggi del decreto pacchetti turistici entrato in vigore il 1° luglio. Dopo aver evidenziato le principali novità del testo, che di fatto rappresentano un apprezzabile ampliamento delle
ContinuaAncillary su misura e traghetti: Amadeus amplia la Selling Platform Connect
Traghetti, ancillary e integrazione di prodotti: sono le tre maggiori novità per Amadeus Selling Platform Connect, la piattaforma dedicata alle agenzie di viaggi. Amadeus Cross-Sell Push è la piattaforma al centro dello
ContinuaL’Europa ha il suo Esta: dal 2021 “visto” online per i turisti extra-Schengen
Il Parlamento europeo ha dato il via libera all’introduzione dell’Etias, il nuovo sistema di controllo preventivo per i viaggiatori senza obbligo di visto – il cosiddetto “Esta europeo” – che
ContinuaEventi e congressi, l’Italia alla ricerca dell’appeal perduto
Quasi 400mila eventi – 398mila per la precisione – di cui il 58% al Nord, il 26% al Centro ed il 17% al Sud, contando 29 milioni di partecipanti e
Continua#Allguestareguest: così Milano prepara la convention Iglta 2020
L’hôtellerie italiana è realmente in grado di garantire un’accoglienza personalizzata, non discriminante e inclusiva per il segmento turistico Lgbtq? È stato questo il tema al centro dell’incontro svoltosi a Milano,
ContinuaIl ministro che (pre)occupa l’Enit
Il caloroso welcome di operatori e associazioni di categoria rende bene l’idea delle grosse aspettative che il settore ripone sul ministro Gian Marco Centinaio, fresco della tanto attesa delega al
ContinuaL’industria turistica detta l’agenda a Centinaio
L’industria del turismo professionale accoglie con parole al miele e un elenco di priorità già scritte l’investitura di Gian Marco Centinaio come nuovo ministro del Turismo. Incarico ottenuto in seguito
ContinuaBoom di stagionali: 1,3 milioni di lavoratori nel turismo
Turismo estivo motore per l’occupazione, con circa 1,3 milioni di rapporti di lavoro previsti dalle imprese tra giugno e agosto 2018, 510mila dei quali (41%), sono quelli maturati a giugno, mentre
ContinuaDecreto dignità, nessuna rivoluzione fiscale in vista
Dal Consiglio dei ministri è arrivato il via libera al decreto dignità. Si tratta del primo decreto legge varato dal nuovo governo con disposizioni urgenti per lavoratori e imprese. Oltre
ContinuaCentinaio ministro del Turismo nel segno del made in Italy
«Promessa mantenuta. Da 15 minuti si inizia a concretizzare quanto promesso nei giorni scorsi». E ora «lavoro lavoro lavoro» su «agricoltura e turismo: le eccellenze del nostro Paese». Così, con
ContinuaDecreto Dignità, fronte in difesa degli stagionali
Il turismo, e in particolare le associazioni che fanno capo a Confidustria, fanno fronte comune in vista del via libera in Consiglio dei ministri del decreto Dignità, voluto dal ministro
ContinuaPatto d’acciaio Gds-Olta: Sabre integra tutta l’offerta Booking.com
Sabre integra i contenuti di Booking.com nella sua piattaforma Content Services for Lodging: la voce di una grande alleanza tra Gds e Olta è quindi una realtà in seguito all’accordo
ContinuaLa rivoluzione dei contratti di viaggio
Il 1° luglio entra in vigore la direttiva Ue sui pacchetti e i servizi turistici collegati. Un testo che cambia il modus operandi di agenti di viaggi e tour operator
ContinuaAllianz e Zucchetti tra le new entry in Fto
Cresce il numero degli associati di Federazione Turismo Organizzato (Fto), con l’Assemblea dei soci del prossimo 5 luglio che potrebbe portare ulteriori new entry. Intanto, dopo ingressi importanti come Blue
ContinuaSciopero controllori di volo il 5 luglio: aeroporti a rischio caos
Rischio giovedì nero per gli aeroporti italiani il prossimo 5 luglio a causa dello sciopero indetto da tutte le sigle sindacali dei controllori di volo dell’Enav. Dalla Cgil all’Ugl, passando
ContinuaFondo di garanzia, Assoviaggi: “Assicurare i rimborsi ai clienti”
Anche l’associazione Assoviaggi Confesercenti mette in guardia le agenzie di viaggi sulla necessità di dotarsi del fondo di garanzia. Dal 1° luglio, infatti, entrerà in vigore la nuova direttiva Ue 2015/2302 sui pacchetti
ContinuaLevel promossa a compagnia aerea, terza base a Vienna
Da brand a linea aerea ufficiale: per Level è arrivato il momento della promozione dopo il primo anno di operatività dalle basi di Barcellona El Prat e Parigi Orly. Uno
ContinuaScortichini alla guida del turismo di Confindustria Marche Nord
Nuovo incarico per Ludovico Scortichini, amministratore del t.o. Go World di Ancona. Il manager sarà per il prossimo quadriennio il nuovo presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Marche Nord, che
Continua
Assicurazioni, arriva il regolamento:
Ivass apre il dialogo con le agenzie
Massima disponibilità di Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, a raccogliere tutte le osservazioni delle associazioni di categoria del turismo organizzato nella fase di consultazione pubblica che scade il 9
ContinuaUnwto, superate le aspettative: +6% di turisti internazionali
Turismo oltre le aspettative, secondo le ultime stime dello Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo. Gli arrivi internazionali sono cresciuti del 6% nei primi quattro mesi del 2018, rispetto allo stesso
Continua


