Pagina articoli
La tassa Airbnb torna all’esame del Tar
Il Consiglio di Stato dà ragione ad Airbnb. Il massimo organo della giustizia amministrativa ha ritenuto “meritevoli di un attento apprezzamento” le questioni sollevate dalla piattaforma di home sharing riguardo
ContinuaEtoa: «Così la Brexit danneggerà i tour operator»
La Brexit danneggerà l’industria del turismo. A dirlo, e farlo presente durante un meeting con il Migration Advisory Committee (l’organismo che in seno al governo inglese si occupa di tutto
ContinuaArriva Prestige Maldive: l’offerta deluxe di Hotelplan
Lusso e relax. Sono questi gli ingredienti di Prestige Maldive, il nuovo catalogo di Hotelplan che fa anche da perno alla campagna multicanale lanciata per rafforzare il riposizionamento dell’operatore verso
ContinuaA Bit 2018 le vacanze diventano esperienze
Oggi i turisti sono viaggiatori e le vacanze esperienze, all’insegna del lifestyle. Lo testimoniano i trend che emergeranno da Bit 2018, la manifestazione in programma a fieramilanocity e MiCo dall’11
ContinuaI fatti dell’anno da Gartour ad Alitalia
Fallimenti, vendite, passaggi di mano. Questo 2017 è stato un anno di grandi cambiamenti, con il fil rouge di una polarizzazione del mercato sempre più evidente. Sul fronte incoming, Destination Italia
ContinuaNeve e maltempo in Europa: 600 voli cancellati
Maltempo e neve hanno messo in crisi il trasporto aereo in tutta l’Europa, con gravi ripercussioni anche sulle ferrovie e i collegamenti via mare. A partire da domenica 10 dicembre,
ContinuaIva, spesometro e bollette: novità nel dl Fisco
È entrato in vigore il decreto fisco collegato alla manovra che contiene parte delle coperture della legge di bilancio e anticipa, per circa un miliardo, lo stop all’aumento dell’Iva per
ContinuaFiavet Lazio contro il piano bus a Roma: «Aumenti del 1700%»
Fiavet Lazio si scaglia contro il nuovo piano per i bus turistici varato in questi giorni dal Comune di Roma mettendo sotto accusa il rincaro dei prezzi per il transito
ContinuaIl contratto di intermediazione turistica (3ª parte)
L’attività di intermediazione delle agenzie di viaggi è assimilata a quella dei commercianti al minuto di cui all’art. 22 del DPR 633/72 (Legge Iva) e i corrispettivi incassati dai clienti
ContinuaMiami Meets Milano porta negli Usa l’arte contemporanea italiana
Dal 6 al 10 dicembre Miami Meets Milano porterà la grande arte italiana negli Stati Uniti, all’Hotel Victor in Ocean Drive, nel cuore di Miami Beach, negli stessi giorni della
ContinuaFederalberghi, per l’Immacolata partono 7,3 milioni di italiani
Saranno più di 7 milioni gli italiani in viaggio per il ponte dell’8 dicembre, con un aumento di oltre il 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: è quanto
ContinuaItalia, le ricette per la crescita da Franceschini a Filippetti
Con i numeri del turismo mondiale in aumento da qui ai prossimi dieci anni, la buona crescita che è tornata a rasserenare il comparto turistico italiano va governata con criterio
ContinuaAirbnb e il tesoretto delle 8mila esperienze
Diventare un host di Airbnb Experiences conviene anche dal punto di vista economico. A un anno dal suo lancio, la piattaforma del colosso di San Francisco che offre attività uniche
ContinuaBit 2018 tra new entry, raddoppi e grandi rentrée
Russia, Giordania e Israele raddoppiano lo spazio e tra rientri e new entry spiccano Canarie, Maldive e Turks & Caicos. Dall’Italia si aggiungono Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Molise. E mentre
ContinuaRicetta digitale per colmare il gap italiano
Destinazioni e accoglienza diffusa, dati e riuso, narrative e autenticità: questi sono i temi intorno a cui si sono confrontati a Firenze i cento partecipanti della seconda edizione di Ecosistemi
ContinuaDa Federalberghi manifesto in 80 punti per le elezioni
S’intitola “Il turismo lavora per l’Italia” il manifesto di 80 punti, elaborato da Federalberghi in vista della prossima legislatura e consultabile sul sito della federazione, che sfida candidati e forze
Continua
Google chiama le Pmi del travel:
«Venite a prendervi i big data»
«I dati sono come i bisonti per i nativi americani: non si butta via nulla». E sono lì, a disposizione di tutti, «senza avvenierismi dalle tinte vagamente orwelliane». Come a
ContinuaIl contratto di intermediazione turistica (2ª parte)
Completiamo il quadro civilistico del contratto di intermediario di viaggi a legislazione vigente (cioè a prescindere da come sarà prossimamente attuata nel diritto italiano la Direttiva Ue 2015/2302) precisando che
ContinuaL’aeroporto di Venezia ottiene la certificazione Welcome Chinese
Save, la società di gestione dell’aeroporto Marco Polo di Venezia ha ricevuto a Pechino la certificazione Welcome Chinese, alla presenza di Li Zhongguang, vicepresidente China Tourism Academy (Cta). La certificazione
ContinuaAstoi, crescono le prenotazioni in agenzia per le feste
Con la fine dell’anno arriva puntuale il terzo appuntamento del 2017 dedicato ai report, stavolta quello che analizza il periodo Natale e Capodanno, a cura dell’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi. Il
Continua


