Pagina articoli
Attacco hacker all’Enac, ma non c’è stata sottrazione di dati
Attacco informatico al sistema dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile: l’atto di pirateria è avvenuto venerdì scorso e ha reso inaccessibili alcune informazioni contenute nei sistemi dell’Ente, ma sulla base di
ContinuaItalian Mission Awards, l’edizione di quest’anno sarà il 14 settembre
Nuova data per gli Italian Mission Awards 2020. La 7ª edizione della manifestazione che premia il business travel si terrà a Milano il 14 settembre negli spazi di Superstudio Più.
ContinuaGrand Tour delle Marche, a Senigallia i primi Stati Generali dell’ospitalità
È stata la Rotonda a Mare di Senigallia il teatro della prima importante iniziativa dell’ospitalità italiana: Senigallia Città Gourmet, nuova tappa del Grand Tour delle Marche. Ne è uscito un
ContinuaToscana, al via la campagna “Rinascimento senza fine”
“Toscana, Rinascimento senza fine”. Una campagna di promozione che è parte dell’azione che la Regione sta studiando per rimettere in moto tutto il comparto turistico toscano. È questo il concept
ContinuaAlla scoperta di Roma World tra bighe, gladiatori e rapaci
La ripresa passa anche dai parchi divertimento. E Cinecittà World ne è un esempio con l’inaugurazione – nella giornata di sabato 11 luglio – di Roma World, il nuovo parco
ContinuaLa Puglia inaugura la campagna Riparti dalla Meraviglia
È tutta incentrata sulle meraviglie del territorio la campagna promo della Puglia presentata nei giorni scorsi alla Fiera del levante, per un investimento di 2 milioni di euro. Promossa da
ContinuaSud e Toscana al top, ma è crisi per le città d’arte: l’indagine Confturismo
Sì alla vacanza in Italia. Parola del 93% degli intervistati dall’Osservatorio Confturismo Confcommercio e Swg, con le mete privilegiate per la summer che sono Puglia, Toscana e Sicilia. Perdura la crisi
Continua
Astoi sferza il governo Conte:
“Indifferenza inaccettabile”
Con la fiducia e l’approvazione definitiva della Camera, il decreto Rilancio – contenente qualcosa come 55 miliardi di interventi per favorire la ripresa post Covid – si appresta a raggiungere
ContinuaL’Italia vieta l’ingresso da 13 Paesi a rischio Covid
Almeno fino al 14 luglio ingresso vietato in Italia da chi arriva o ha transitato negli ultimi 14 giorni in questi 13 Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile,
ContinuaAeroporti di Roma entra nel Convention Bureau Roma e Lazio
Ripartenza con nuovi soci per il Convention Bureau Roma e Lazio, che nel corso dell’assemblea sostenuta da Unicredit ha registrato, sebbene in periodo di lockdown, l’ingresso di nuovi soci, tra
ContinuaLa Liguria lancia il portale per il turismo esperenziale
È in linea e attivo un nuovo contenitore che racchiude e propone al turista una serie di suggerimenti ed esperienze da fare in Liguria, proposte dagli operatori di tutto il
ContinuaIl Piemonte e la sfida dei voucher vacanze: gratis due notti su tre
Anche l’incoming del Piemonte riaccende i motori: “Bellezza singolare”, “Gusto singolare”, “Libertà singolare”, e “Spirito singolare” sono i claim che accompagneranno, nei prossimi 6 mesi, la nuova campagna di comunicazione
ContinuaFranceschini: «Il Bonus Vacanze sta funzionando»
A difesa del Bonus Vacanze e della sua efficacia scende in campo il ministro del Mibact, Dario Franceschini, che nel corso di un question time alla Camera ha dichiarato: «Sta
ContinuaLa timida ripresa del leisure: l’analisi Deloitte
Arrivano i primi segnali di ottimismo per quanto riguarda i viaggi degli italiani. La preoccupazione per la salute si sta gradualmente attenuando rispetto al picco registrato a inizio aprile. La
ContinuaViaggio in Italia, il salto di American Express nel travel online
Ispirare gli italiani e portarli alla riscoperta dei luoghi più belli del nostro Paese. È questo l’obiettivo di Viaggio In Italia, nuovo progetto di American Express, che offre il suo
ContinuaVoucher, dopo i 18 mesi scatta il rimborso in denaro
Siamo agli ultimi passi della conversione in legge del decreto Rilancio, che tra gli emendamenti approvati in Parlamento prevede quello relativo ai voucher per viaggi e vacanze cancellati a causa
ContinuaDl Semplificazioni, più risorse per ferrovie e aeroporti
Il Consiglio dei ministri ha approvato “salvo intese” il testo del decreto semplificazioni, dopo una riunione durata circa sei ore, e con un ampio spazio dedicato a ferrovie, porti e
ContinuaMilani, Fto: «Il governo vari un decreto per il turismo»
Il decreto Rilancio sta concludendo il suo iter di conversione in legge, ma le misure economiche di sostegno alle imprese della filiera del turismo organizzato sono insufficienti. «Nei quattro mesi trascorsi dall’inizio
ContinuaL’assessore Messina: «I trend siciliani del 2020? Nautica e borghi»
Protagonista delle politiche di rilancio delle Sicilia è l’assessorato regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, guidato da Manlio Messina, che oltre al ruolo istituzionale, prova a tracciare i
ContinuaIl piano Sicilia per salvare l’estate
Mette in campo tutte le risorse possibili la Sicilia per ridare ossigeno al turismo, primo comparto a essere entrato in crisi a causa della pandemia, ma che si prefigge di
Continua


