Pagina articoli
Confindustria Alberghi, mare e non solo nell’estate italiana
“Mare, profumo di mare”. Il verso di una canzone che non viene smentito neanche quest’anno. Le località balneari italiane si confermano infatti tra le mete preferite per le vacanze estive. Oltre
ContinuaItaliani “di ritorno”, un fetta di mercato da 700mila viaggiatori
Si chiama turismo di ritorno o delle origini: è il fenomeno di viaggi nel nostro Paese effettuati dagli italiani di seconda e terza generazione residenti all’estero. Un bacino di 80
ContinuaPiccolo è bello: exploit di prenotazioni per Basilicata e Umbria
Dalle regioni del Nord alle coste del Sud, il turismo italiano continua a crescere in modo significativo. Gruppo Expedia indica le destinazioni italiane più apprezzate durante i primi sei mesi
ContinuaRoom Mate, parte da Rotterdam l’assalto all’Europa con 11 nuovi hotel
La nuova ondata dell’ospitalità spagnola risponde al nome di Room Mate Hotels – catena alberghiera che ha aperto 23 hotel in 6 nazioni negli ultimi tredici anni – e annuncia
ContinuaScalata Nh Hotels: Hyatt ci ripensa e avanza Minor
Niente da fare. A distanza di poche ore da quando aveva manifestato l’intenzione di lanciare un’opa per l’acquisto del 100% del capitale di Nh Hotels, Hyatt ci ha ripensato. Il
ContinuaAmadeus, ricavi a oltre 2 milioni di euro nel primo semestre dell’anno
Cresce il business di Amadeus nella prima metà del 2018. E a trainare i ricavi e la redditività ci hanno pensato le buone performance dei segmenti Distribution (+3,4%) e It
ContinuaTurismo e ristorazione, ecco le regioni italiane con più offerte di lavoro
Anche nel primo semestre del 2018 il turismo e la ristorazione risultano i due settori trainanti nelle opportunità occupazionali: infatti secondo i recenti dati forniti da InfoJobs, piattaforma in Italia
ContinuaTornano i voucher, ma solo per i piccoli alberghi
L’emendamento varato dalle Commissioni ha apportato le attese modifiche alla normativa prevista dei nuovi voucher per il settore turistico. Il testo stabilisce che le strutture ricettive fino a 8 dipendenti
ContinuaAlitalia, la Commissione europea indaga sulle nuove divise
Una storia senza fine, quella delle nuove divise Alitalia. Firmate da Alberta Ferretti che ha prestato la propria opera gratuitamente, e presentate in pompa magna poco più di un mese
ContinuaDa Uber alle agenzie di viaggi: gli hacker all’attacco del turismo
Hacker all’attacco anche nel turismo: secondo il rapporto della compagnia assicurativa americana Hsb Insurance, il 53% delle imprese negli States ha subito almeno un attacco informatico negli ultimi dodici mesi e
ContinuaClimi di consumo GfK: trend positivo per Italia e Spagna
Da aprile a giugno 2018, l’indice di fiducia dei consumatori europei rilevato da GfK risulta in crescita (+2,6 punti) e si assesta a 23,2 punti. Nonostante questo, diminuiscono le aspettative
ContinuaL’Aeroporto di Torino è più digital con l’Innovation Lab
Digital is in the air, dicono a Torino, dove l’aeroporto ha avviato un percorso di trasformazione digitale con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei passeggeri e orientare l’organizzazione aziendale al cambiamento.
ContinuaCampania, Calabria, Puglia e Umbria si promuovono in Cina
Le delegazioni delle regioni Campania, Calabria, Puglia e Umbria, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Pechino – alla presenza dell’ambasciatore Ettore Sequi e della presidente di Cits Yu Ningning – hanno
ContinuaL’estate vista da Federturismo: 38 milioni di italiani in vacanza
La stagione turistica estiva è ormai entrata nel vivo e cresce sempre di più la voglia di vacanza da parte degli italiani, «che quest’anno – dichiara Gianfranco Battisti, numero uno
ContinuaL’ospitalità (perduta) della destinazione Italia
Italia potenza turistica ma non sempre ospitale: il Paese risulta infatti solo undicesimo nel rating sull’ospitalità stilato dal Wef, World Economic Forum, che assegna all’Austria il primo posto e a
ContinuaTurismo accessibile, Centinaio: «Sbloccare norme per i disabili»
Interventi immediati per sbloccare le norme a favore della mobilità dei turisti diversamente abili, quale segno di un Paese civile e ad alta vocazione ricettiva. Questo quanto promesso dal ministro
ContinuaNaples Pass, la card virtuale per visitare Napoli
Nasce Naples Pass. Come Londra, Barcellona e Parigi, anche la città partenopea si dota di una app/card virtuale per essere visitata offrendo una serie di servizi e sconti integrati, in
ContinuaAlitalia fuori dalla joint venture atlantica? Non cambia nulla
Per adesso per Alitalia non cambia nulla. Anche se l’ex-vettore di bandiera non farà parte della nuova joint venture siglata da Air France-Klm, Delta Air Lines e Virgin Atlantic, di
ContinuaFipe: «Meno italiani in vacanza, causa meteo e “clima” economico»
Nel 2018, dopo tre anni di ripresa, i principali indicatori sulle vacanze degli italiani segneranno una leggera frenata. I dati dell’ufficio studi della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) indicano che
ContinuaKlm lancia Car-E, l’assistente intelligente ti porta al gate con i bagagli
Si parte ad agosto in via sperimentale dagli scali di San Francisco e New York Jfk. Una volta superati i controlli di sicurezza, ad attendere i passeggeri di Klm c’è
Continua


