Pagina articoli
La formula mytaxi. Ecco perché piace ai viaggiatori
Numeri da record per mytaxi che nei primi sei mesi dell’anno ha registrato un incremento del+172% di corse transfrontaliere e, sul mercato italiano, un aumento del 47% nel volume passeggeri
ContinuaCalabria, al via i lavori per la nuova Ferrovia Jonica
Partiranno il 30 agosto i lavori sulla Ferrovia Jonica calabrese. Alle 12 di quel giorno, il presidente della Regione, Mario Oliverio, parteciperà alla cerimonia di consegna dei lavori, con firma
ContinuaTravel Trends, ora Google monitora i prezzi sulle destinazioni
Una mappa dei prezzi aggiornata in tempo reale che aiuta il viaggiatore a scegliere il momento perfetto per l’acquisto di un viaggio. Travel Trends è il nuovo strumento lanciato da
ContinuaNorwegian Cruise Line, sei navi in Europa per l’estate 2019
Con il nuovo catalogo 2018-2020 Norwegian Cruise Line aumenta la sua offerta in Europa. Per la prima volta, infatti, saranno sei le navi in partenza dai porti europei nell’estate 2019,
ContinuaLa Toscana finanzia i Centri commerciali naturali con 2,5 milioni di euro
Saranno aperti dal 10 settembre al 9 novembre 2018 i termini per la presentazione delle domande da parte dei piccoli Comuni della Toscana per la concessione di contributi a sostegno
ContinuaVeneto leader dell’incoming con 19 milioni di arrivi
Il Veneto si conferma la regione leader dell’incoming italiano con 19 milioni di arrivi, 69 milioni di presenze e un apporto economico di oltre 17 miliardi di euro. Le perfomance
ContinuaRyanair avvia il tavolo per i nuovi contratti dei piloti in Italia
Prima è toccato all’Irlanda. Adesso, a sottoscrivere con Ryanair un vero e proprio contratto collettivo dei piloti, sarà l’Italia con le sigle Anpac e Anpav. A partire dal 27 agosto, infatti, dovrebbe
ContinuaCamper, caravan e tenda: il turismo in libertà vale in Italia 1,5 miliardi
Camper, caravan o tenda. Il cosiddetto turismo in libertà in Italia ha raggiunto quota 4,1 milioni di unità per un totale di 27,6 milioni di notti e un fatturato annuo
Continua
Federalberghi, i numeri di settembre:
verso i 13 milioni di turisti
È un’estate che non ha intenzione di fermarsi ad agosto. Anzi rilancia fortemente sul mese di settembre più che negli scorsi anni. A confermarlo c’è l’indagine sulle vacanze degli italiani,
ContinuaLo Shuttle Rimini-Bologna Airport arriva anche a Pesaro, Valle Foglia e Urbino
Cresce il network dei collegamenti dello Shuttle Rimini-Bologna Airport. Dal 1° settembre anche Pesaro, Valle Foglia e Urbino sono collegate al Guglielmo Marconi grazie alla nuova partnership con il servizio
Continua
Genova difende il turismo:
«La città non è isolata»
Nove buone ragioni per visitare Genova “malgré la catastrophe”, nonostante il tragico crollo del ponte Morandi del 14 agosto. Avremmo dovuto scriverlo noi, ma ci ha pensato il quotidiano francese Nice
ContinuaEffetto Ronaldo a Torino: exploit di Ferragosto negli hotel
È già “effetto Ronaldo” per gli albergatori della città di Torino. A pochi giorni dall’esordio in casa del fuoriclasse portoghese, sabato 25 agosto all’Allianz Stadium contro la Lazio, l’Osservatorio alberghiero
ContinuaIberia potenzia il network sull’America Latina
Focus sull’America Latina per la prossima stagione invernale di Iberia, che con l’avvio del prossimo orario invernale aumenterà le frequenze su alcune delle principali tratte operate dall’aeroporto di Madrid-Barajas per il
ContinuaNasce la rete dei parchi siciliani: la natura dell’isola in un’App
Il progetto si chiama Sicily en Plein air. Un’idea lanciata da Confesercenti Sicilia per mettere in rete i vari parchi naturali siciliani attraverso la creazione di una mappa interattiva, grazie
ContinuaEstate italiana, la carica dei 24 milioni di turisti stranieri
Un agosto con tanti turisti stranieri e grande affluenza sulle spiagge. Sono i rilievi di Federturismo Confindustria che torna sulla partenza incerta del mese di giugno causata dal maltempo per
ContinuaHotelbeds spinge sulle ancillary con il concierge a destinazione
Una sfida ad Airbnb e alle nuove piattaforme di home sharing, ma anche un servizio per aumentare la revenue delle agenzie. Hotelbeds, una delle più grandi banche letti al mondo,
ContinuaRentalcars promette trasparenza all’Antitrust sulle polizze assicurative
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accettato gli impegni assunti dalla società TravelJigsaw Limited, che opera attraverso il marchio commerciale Rentalcars e il relativo sito web. Gli impegni, resi vincolanti
ContinuaRete siti Unesco, il 24 agosto “invasioni digitali” in Sardegna
Dopo la presentazione ufficiale a Matera, approda in Sardegna il 24 agosto il progetto Rete siti Unesco, elaborato dall’associazione province Unesco Sud Italia e promosso dall’Upi (Unione delle province d’Italia).
ContinuaGardaland, gli italiani sono tornati. I primi dati del 2018
Tempo di bilanci per Gardaland, che tira le somme della prima parte dell’estate 2018. «Aumenta il turismo italiano, segnale che il mercato interno continua a crescere – afferma il ceo Aldo
ContinuaNew York contro Uber, stop all’emissione di licenze per un anno
Dopo Airbnb, è il turno di Uber: così New York dichiara guerra alla sharing economy. Il consiglio comunale della città Usa, infatti, ha approvato il congelamento per un anno dell’emissione
Continua


