Pagina articoli
Enit, Bastianelli: «Spagnoli come tedeschi»
Dati alla mano, quello spagnolo si sta rivelando uno dei mercati più dinamici degli ultimi anni. Il direttore esecutivo dell’Enit, Gianni Bastianelli, non ha dubbi: «La crescita è a doppia
ContinuaMercato spagnolo: il 45% sceglie le agenzie
Sui 16,5 milioni di viaggi all’estero effettuati dagli spagnoli nel 2016, circa 1,4 milioni sono stati in Italia, con una quota-mercato che ha sfiorato il 10% e una spesa media
ContinuaVeneto in bella mostra a Madrid tra golf e terme
Fitur 2018: con Hertz e Global Gsa vinci il Veneto Si chiama “Noleggia Hertz e vinci il Veneto” l’iniziativa ideata dalla Regione Veneto con Global Distribution Sales & Marketing, rappresentante
ContinuaTurismo 4.0 nel Lazio: innovare per valorizzare i territori
Innovazione, organizzazione dell’offerta e formazione di alto profilo nei servizi per valorizzare i territori a vocazione turistica di tutto il Lazio: sono queste le linee guida dettate nel dibattito seguito
ContinuaConvention Bureau Roma e Lazio: obiettivo 100 soci entro l’anno
Sempre più vicino l’obiettivo del Convention Bureau Roma e Lazio dei 100 soci entro il 19 gennaio, data di scadenza entro la quale si possono accogliere le richieste di adesione per
ContinuaCapitale italiana della Cultura 2020: le dieci città finaliste
Sono dieci le città selezionate per contendersi il titolo (nato nel 2014) di Capitale italiana della Cultura 2020: si tratta di Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza,
ContinuaFerrovia Retica, parola d’ordine sicurezza
«Il 2017 è stato un anno eccezionale che, sul mercato italiano, ci ha permesso di superare del 10% il record del 2016», ha esordito Enrico Bernasconi, rappresentante per l’Italia di
ContinuaSu Radio2 c’è Safar con Costantino della Gherardesca e Booking
Booking e Costantino della Gherardesca di nuovo compagni di viaggio per un’avventura in giro per il mondo, su Rai Radio2. Da gennaio, il programma radiofonico Safar, presentato da della Gherardesca e
ContinuaRoma, aree di sosta smart per i bus turistici
Parcometri moderni, app e sensori contro la sosta selvaggia dei bus turistici a Roma. Ed entro la fine del 2018, le aree di sosta a loro dedicate saranno controllate anche
ContinuaTrenitalia rinnova la flotta in Liguria e svela Rock e Pop
È stato firmato in queste ore a Genova il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia, che entro il 2023 porterà al totale rinnovo della flotta dei treni
Continua“Frida Kahlo. Oltre il mito” arriva al Mudec di Milano
«Mi consideravano surrealista ma non è vero. Non ho mai dipinto sogni. Quel che ho raffigurato era la mia realtà». Passione politica, amorosa, artistica: tre strade curvilinee percorse da Frida
ContinuaAniasa, Cardinali lascia la presidenza
Andrea Cardinali non è più il presidente di Aniasa, l’associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici. Cardinali ha rassegnato le dimissioni dalla carica a seguito della sua uscita dall’azienda Alphabet
ContinuaLufthansa prima in Europa per passeggeri trasporati
È Lufthansa il vettore con più passeggeri d’Europa nel 2017. Secondo quanto svelato da una nota dell’azienda, infatti, la compagnia tedesca ha chiuso l’anno appena trascorso con 130 milioni di
ContinuaEuropcar, Luc Peligry nuovo chief financial officer
Il Gruppo Europcar ha nominato Luc Peligry, che è anche membro del Comitato Esecutivo, nuovo chief financial officer. Peligry possiede un solido background in materia di finanza e management, maturato in diversi
ContinuaPassaporti, vince la Germania: accesso a 177 Paesi senza visto
Ancora una volta è la Germania a guidare il rating dei Paesi con il passaporto più “liberal”, poiché i cittadini tedeschi possono viaggiare e accedere in 177 nazioni sulle 219 certificate in
ContinuaRyanair, ci siamo: dal 15 gennaio nuova policy bagagli
La tanto attesa rivoluzione nella policy dei bagagli Ryanair sta per diventare realtà. Dal 15 gennaio i passeggeri potranno trasportare in cabina il bagaglio a mano più piccolo, mentre il
ContinuaNasce il Museo Navigante: la Calabria tra i protagonisti
Si chiama Museo Navigante la nuova iniziativa promossa dal Mu.Ma – Galata di Genova, dal Museo della Marineria di Cesenatico e dall’Associazione La Nave di Carta della Spezia e dall’Ammm
ContinuaA Roma il Global Forum Site-Mpi su meeting e incentive
Si terrà per la prima volta in Italia, all’Hotel Cavalieri Walford Astoria di Roma dal 12 al 14 gennaio, il Global Forum Site-Mpi, l’incontro più importante a livello globale di meeting e incentive
ContinuaAsse Lombardia-Puglia, marketing congiunto tra le Regioni
Un vero e proprio patto per un marketing congiunto quello siglato dalla Regione Lombardia e la Puglia, nell’ambito del progetto Turismo 4.0. Su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Mauro Parolini,
ContinuaMusei italiani record: nel 2017 oltre 50 milioni di visitatori
I dati definitivi del 2017 segnano un nuovo record per i musei italiani: è stata infatti superata la soglia dei 50 milioni di visitatori con gli incassi che hanno invece
Continua


