Pagina articoli
Lusso all’italiana: impennata del travel ad alta (e bassa) quota
Il panorama del turismo italiano per il 2025 si preannuncia molto promettente, con due settori in particolare che si confermano in grande crescita: il turismo congressuale e quello del lusso.
ContinuaLa Costiera amalfitana si promuove in Spagna
Missione spagnola per il tour operator Travel Before di Salerno che partecipa alla 45ª edizione di Fitur, la Fiera del turismo al via domani a Madrid con L’Agenzia di Viaggi
ContinuaNasce Kel 12 Foundation in difesa dell’ambiente
Un nuovo ente giuridico a difesa dell’ambiente è stato ideato e attivato da Kel 12 con la Kel 12 Foundation, ente filantropico che il tour operator milanese mette in campo
ContinuaRoma, mai così tanti turisti: oltre 22 milioni di arrivi nel 2024
Superati i cinquanta milioni di presenze, Roma è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Nel 2024 la Capitale – che a dicembre ha dato il via al Giubileo 2025 – ha
ContinuaKey box, i property manager: «Basta al vandalismo»
«Finalmente da Palazzo Vecchio arriva una condanna chiara e inequivocabile verso atti che sfiorano il vandalismo e l’intimidazione». A dirlo è Lorenzo Fagnoni, ceo di Appartaments Florence e presidente di
ContinuaAir Dolomiti, il nuovo presidente è Stefan Kreuzpaintner
Nuovo presidente non esecutivo per Air Dolomiti. Al posto di Joerg Eberhart, nominato ceo della “nuova” Ita Airways, subentra Stefan Kreuzpaintner, già membro del cda della compagnia aerea sempre parte
ContinuaTassa di soggiorno, gli incassi superano il miliardo
Il 2024 ha segnato un traguardo storico per l’imposta di soggiorno: per la prima volta, gli incassi generati dai turisti che pernottano in città d’arte e località di villeggiatura hanno
ContinuaBalneari, la partita aperta degli indennizzi
Cresce l’attesa dei balneari per il punto di svolta degli indennizzi che dovranno essere riconosciuti alle imprese uscenti. Nel corso di un convegno organizzato da Fiba Confesercenti Toscana, tenutosi a
ContinuaAir Europa lancia il pagamento multicard: in cosa consiste?
D’ora in poi sarà più semplice prenotare un volo con Air Europa. Sul sito della compagnia iberica, infatti, è stata implementata la tecnologia Hands Inn che offre nuovi metodi di
ContinuaLow cost, multe per le extra fee: Volotea graziata
Clamoroso dietrofront del governo spagnolo nel contenzioso con Volotea per la vicenda delle tariffe sui bagagli a mano applicate da diverse compagnie low cost. Il ministero dei Diritti sociali e
ContinuaFitur 2025 al via: cosa aspettarsi dalla fiera di Madrid
Organizzata da Ifema Madrid, Fitur riunisce il mercato globale del turismo in occasione della 45ª edizione che, dal 22 al 26 gennaio, metterà in mostra le eccellenti prestazioni dell’industria turistica
ContinuaStop ai travel ban Usa: pressing su Trump
Trump non imponga un nuovo divieto di viaggio negli Stati Uniti. È la richiesta inviata dall’American Society of Travel Advisors (Asta), la principale associazione dei lavoratori dell’industria turistica statunitense, alla
ContinuaUe, sfiorati i 3 miliardi di pernottamenti: il report Eurostat
Il 2024 si chiude con un risultato record per il turismo nell’Unione Europea: 2,99 miliardi di notti trascorse nelle strutture ricettive, con un aumento di 53,4 milioni di notti (+2%)
ContinuaSardegna, insurrezione contro il caro voli
Se non ora quando? La Sardegna insorge contro l’addizionale comunale sui diritti di imbarco – i 6,5 euro che ogni passeggero paga per un biglietto – e si mette sulla
ContinuaAgriTravel Expo ad aprile a Bergamo: protagonisti i borghi
Turismo lento ed esperienziale, autenticità e integrità, comunità locale. Sono i valori che contraddistinguono la vacanza nei borghi, realtà molto diffusa in Italia e protagonista di Agritravel Expo – Fiera
ContinuaFiere, grandi progetti per il 2025: tutti i piani di Aefi
Rafforzare il ruolo dell’associazione in Italia e all’estero, dare un respiro sempre più internazionale il sistema fieristico italiano e potenziare i servizi: sono i punti cardine del piano di programmazione
ContinuaAree di sosta, ennesima proroga per il bando da 33 milioni del Mitur
Slitta, ancora un volta, il termine ultimo per accedere al bando che il ministero del Turismo ha dedicato alle aree di sosta a fini turistici. Dopo il rinvio, che aveva
ContinuaMitur, terza call per le startup: candidature fino al 30 aprile
Al via la terza call per startup di Argo, l’acceleratore turismo e traveltech della Rete Nazionale di Cdp Venture Capital promosso assieme al ministero del Turismo. Basato a Venezia, Argo
ContinuaCaos treni, Salvini diserta il Question Time alla Camera
Tra nuovi disagi ed esposti per “sabotaggio” spunta Matteo Salvini. Il diario sul caos treni si arricchisce di una nuova pagina che vede coinvolto il ministro dei Trasporti, sommerso dalle
ContinuaGiapponemania, record di turisti. E Kyoto aumenta la city tax
Giappone superstar nel turismo internazionale. Nel 2024 il Paese del Sol Levante ha infatti registrato dati record di arrivi dall’estero, oltre 36,8 milioni. I dati preliminari dell’Ente Nazionale del Turismo
Continua


