Pagina articoli
Trenitalia, sconti e tariffe speciali per le elezioni del 25 settembre
Treni facili e scontati per le elezioni politiche italiane del 25 settembre. Una convenzione fra il ministero dell’Interno e le imprese ferroviarie – tra cui Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord, Fse – prevede,
ContinuaLa Metro5 di Milano sfreccia con l’Autodromo di Monza
Aci Milano e Metro 5 insieme per festeggiare i cento anni dell’Autodromo Nazionale di Monza. È questa la bella iniziativa presentata ieri alla fermata della linea 5 della metropolitana di
ContinuaMilano, metro “blu” per Linate: servizi al via a ottobre
Da ottobre verranno aperte le prime sei fermate della linea M4 che collegherà il centro di Milano con l’aeroporto di Linate. La quinta linea metropolitana di Milano, tra le più
ContinuaFs, il wifi arriverà su tutti i treni regionali e nelle 2.200 stazioni
Ferrovie sempre più digital. Il piano di investimenti del Gruppo Fs, infatti, prevede ingenti risorse nella connettività. Il primo progetto del valore di 2 miliardi di euro si chiama “Gigatrail
ContinuaMobilità sostenibile, scatta l’accordo Tier-Trenitalia
Contribuire a una mobilità integrata, multimodale e sempre più sostenibile è l’obiettivo dell’accordo fra Tier, fornitore in Europa nel mondo di soluzioni di micromobilità condivisa, e Trenitalia, società di trasporto
Continua
Caos voli, ora l’imperativo
è proteggere le agenzie
Nel domino del caos voli, come abbiamo scritto qui, le agenzie di viaggi vengono letteralmente travolte. Soprattutto quando assemblano pacchetti. Allo scoccare del primo agosto, Aiav – Associazione Italiana Agenti
ContinuaAddio a Berardi, pilastro dell’aeroporto di Forlì
È scomparso a soli 59 anni Alessandro Berardi, tra i pilastri dell’aeroporto di Forlì, scalo che proprio quest’anno vive la sua fase di rilancio. L’annuncio della morte in una nota
ContinuaMaldive oltre il leisure: tutte le opportunità del Mice
La destinazione leader nel mondo, le Maldive, sta ridefinendo i segmenti del turismo, dal lusso alla luna di miele, passando per il turismo Mice, di cui vorrebbe diventare un vero
ContinuaLa Metro lilla racconta Milano: in servizio il treno artistico
Milano underground. La città della Madonnina, con le sue attrazioni, è in mostra da ieri a bordo di un treno della Linea 5 (la celebre “lilla”). L’allestimento di YesMilano, creato
ContinuaEventi e comunicazione, nasce il polo Lillabry-Mcm
Personale tutto confermato, piano triennale d’investimenti, 50 milioni l’obiettivo ricavi. Parte da questa premessa l’annuncio della fusione tra Lillabry Communication e Mcm Comunicazione, due delle principali agenzie italiane nel settore
ContinuaEnac, l’Aeroporto di Alghero aderisce al progetto dedicato all’autismo
Enac e So.ge.a.al., società di gestione dell’Aeroporto di Alghero, hanno annunciato l’adesione dello scalo sardo al progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” che vede anche la collaborazione di Assaeroporti.
ContinuaA Fiumicino il primo punto di ricarica ultrarapida per veicoli elettrici
È entrata in servizio all’Aeroporto di Fiumicino la prima infrastruttura di ricarica ultrarapida per veicoli elettrici alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Posizionata al piano arrivi nel parcheggio Breve Sosta
ContinuaSea e Fla insieme per la sostenibilità degli scali di Milano Malpensa e Linate
Sea, la società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, ha sottoscritto con Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Fla) un accordo di collaborazione per l’implementazione di progetti di ricerca
ContinuaL’associazione Bus turistici a Garavaglia: “Personale e accise sono temi caldi”
Incontro interlocutorio ma costruttivo quello tenutosi tra il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il segretario generale Lorenzo Quinzi e il prresidente dell’Associazione nazionale Bus turistici (An.Bti) Riccardo Verona, ed Enrico
ContinuaL’Ue approva gli aiuti di Stato per le controllate di Db Bahn
La Commissione europea ha dato il suo via libera agli aiuti di Stato del governo tedesco (215 milioni di euro) in favore di Db Bahn, ritenendo la misura in linea
ContinuaIntermodalità, Flixbus ora viaggia sulla Via Francigena
A partire dallo scorso 19 luglio, i pellegrini della Via Francigena possono utilizzare i servizi di Filxbus per spostarsi tra le tappe o per tornare a casa alla conclusione del
ContinuaItalo si allea con Trenitalia e Itabus per raggiungere 2.000 località
Saranno più di 2.000 le località italiane servite dalla combinazione di offerte di viaggi proposte grazie alla collaborazione tra Italo, Trenitalia e Itabus. Italo unisce i propri servizi di alta
ContinuaCwt, Judy Hendrick è la nuova chief financial officer
Svolta in rosa nel top management di Cwt, la piattaforma di gestione dei viaggi Business-to-Business-for-Employees (B2B4E), dove è stata annunciata la nomina di Judy Hendrick a chief financial officer (cfo)
ContinuaViaggiatore esperienziale, chi sei? L’identikit di Tgv Inoui
Sceglie una vacanza volta alla riscoperta, nella quale procedere con calma per godersi ogni particolare, interessandosi prima di tutto alla conoscenza della cultura locale e alla possibilità di fare nuove
ContinuaFs apre il Parkin’ Station di Napoli: investiti oltre 13 milioni di euro
Presentato a Napoli il Parkin’ Station, hub di sosta e interscambio modale, capace di ospitare fino a 360 auto, realizzato da Grandi Stazioni Rail, società del polo infrastrutture del Gruppo
Continua


