Pagina articoli
Caso Milano-Cortina, c’è un buco da 107 milioni
Il circo bianco delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 si tinge di profondo rosso con un buco che tocca i 107 milioni di euro. È la voragine nelle spese denunciata dalla
ContinuaI primi 14 laureati del corso in Hospitality Innovation and E-Tourism
Sono 14 i ragazzi appena laureati del nuovo corso triennale in Hospitality Innovation and E-Tourism, sviluppato da Ca’ Foscari in collaborazione con la Scuola italiana di ospitalità. I neo dottori
ContinuaEmerald Maldives Resort & Spa, il general manager è Rohit Chhettri
Emerald Maldives Resort & Spa ha un nuovo general manager. Aldo Scarapicchia, partner & managing director di The Emerald Collection, annuncia la nomina di Rohit Chhettri alla guida del deluxe
ContinuaCampania, accordo con Webuild per formare e assumere 1.500 persone
Formare e assumere 1.500 persone nei prossimi tre anni in Campania creando nuove competenze tecniche e manageriali nel settore delle grandi infrastrutture, nell’ambito del programma di formazione e occupazione Cantiere
ContinuaCaro vacanze estive: l’allarme dell’Osservatorio Federconsumatori
Estate 2024 di rincari per le vacanze degli italiani: a dirlo è un’indagine di Federconsumatori. I trasporti segnano rincari del +14%, i servizi del +10%. Secondo le stime della federazione, quest’anno,
ContinuaFerryhopper “traghetta” il turismo internazionale a Napoli e in Costiera
Oltre un milione di biglietti venduti nel Golfo di Napoli e nella Costiera Amalfitana dal 2021, anno dell’apertura in Italia. Un traguardo che Ferryhopper, l’applicazione di prenotazione traghetti numero uno
ContinuaIndonesia, aperto centro visti a Jakarta per viaggi in Italia
Per fronteggiare la crescente voglia d’Italia in Indonesia, è stato aperto a Jakarta un centro visti per la gestione delle domande, con un nuovo spazio dedicato alla promozione della cultura,
ContinuaEstate in chiaroscuro: in vacanza (solo) il 51% di italiani
Estate in chiaroscuro per il turismo dei nostri connazionali: tra giugno e settembre poco più della metà degli italiani (51%) farà vacanze e l’altra metà si dividerà tra chi (34%)
ContinuaTicket Venezia, verso il raddoppio da 5 a 10 euro
Si è appena conclusa – domenica 14 luglio – la fase di sperimentazione del ticket d’ingresso a Venezia. E già si ragiona sul possibile raddoppio della tassa da 5 a
ContinuaCon Msc debutta a Malta l’alimentazione elettrica a terra delle navi
A Malta, nel porto di La Valletta, le navi da crociera possono spegnere i motori in porto. La rete elettrica per l’alimentazione da terra in banchina è stata inaugurata da
ContinuaNasce il brand “Forti Piemonte” per promuovere il territorio
Il nuovo brand “Forti Piemonte” nasce per valorizzare il patrimonio storico e architettonico dei forti piemontesi e renderli attrattori turistici di livello internazionale. La Regione Piemonte e la Fondazione Compagnia di San Paolo
ContinuaGrimaldi Lines spinge sulla Grecia con due navi da Brindisi
Grimaldi Lines punta sulla Grecia, tra le destinazioni estive più ambite dal turismo internazionale. Sono due i traghetti della compagnia di navigazione in partenza dalla costa adriatica. Dal porto di
ContinuaFormazione turistica in Puglia: Nicolaus main sponsor dell’Its Academy
Formare figure professionali qualificate per migliorare lo standard qualitativo del settore turistico. È l’obiettivo di Nicolaus, che sarà main sponsor del percorso biennale gratuito in “Design, innovazione e marketing del
ContinuaBalneari, Sib annuncia il ricorso in Cassazione
Ricorsi in Cassazione e pressing su Parlamento e governo per salvaguardare la balneazione attrezzata e far ripartire il settore. Sono gli imperativi che detteranno l’agenda dei lavori dell’assemblea nazionale del
ContinuaGuide turistiche, al via la riforma: multe salate per gli abusivi
In vigore dal 13 luglio la riforma sulla regolamentazione dell’attività delle Guide turistiche che contempla un quadro sanzionatorio ben delineato: multe fino a 12.000 per gli abusivi e di 15.000
ContinuaCrociere a Venezia, firmato preliminare d’acquisto dell’area per la stazione marittima
L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdspMas), il Commissario per le Crociere a Venezia (Ccv) e la società in house Apv Investimenti Spa hanno sottoscritto il contratto preliminare
ContinuaMsc-Gedi, firma per la cessione del Secolo XIX
Arriva la firma dell’accordo preliminare tra Gruppo Gedi e Msc per la cessione del quotidiano Il Secolo XIX e delle testate specializzate L’Avvisatore Marittimo, The MediTelegraph e Ttm. L’ufficialità è stata comunicata
ContinuaAffitti brevi, la banca dati nazionale sbarca in Sicilia
La Banca Dati Strutture Ricettive sbarca anche in Sicilia. L’isola è la settima regione ad aderire alla fase sperimentale della Bdsr – dopo Puglia, Veneto, Abruzzo, Calabria, Lombardia e Marche
ContinuaAeroporto di Ancona, 14 rotte estive e volo invernale per Barcellona
Con l’avvio del collegamento operato da Volotea per Cagliari (doppio volo settimanale ogni martedì e sabato), salgono a 14 le rotte estive offerte dall’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona. Una stagione
ContinuaMarittimi, rinnovato il contratto: oltre 200 euro di aumento
Aumenti in busta paga e assistenza sanitaria integrativa per i marittimi: è stato sottoscritto la mattina dell’11 luglio, presso la sede di Confitarma a Roma, l’ipotesi di accordo per il
Continua


