Pagina articoli
La ricetta della Valsugana per un turismo (davvero) sostenibile
Destagionalizzazione: è la parola chiave su cui si fonda la strategia dell’Apt Valsugana, a partire dalla presentazione, nell’ottobre scorso, del progetto Green Communities, inserito all’interno dell’Investimento 3.2 del Pnrr. Il
ContinuaL’Italia dell’undertourism nella campagna “99% of Italy”
Ogni anno, più di 70 milioni di turisti stranieri scelgono l’Italia come destinazione di viaggio, affascinati dalle sue città d’arte, dalla cultura millenaria, dal patrimonio enogastronomico e dai paesaggi unici
ContinuaDa Capri a Courmayeur: nasce l’associazione Territori di Altagamma
Eccoli qua, tutti schierati, felici e uniti da un patto. Nella sede di Fondazione Altagamma a Milano i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l’atto
ContinuaPiemonte, le terre di Fausto Coppi fanno sistema
Un progetto che poggia sul forte appeal delle “terre di Fausto Coppi,” il campionissimo, e sulla partnership turistica tra territorio e imprese. Nasce il primo Sistema turistico di destinazione (Std)
ContinuaMice italiano primo in Europa: l’Osservatorio Oice
Un altro primato per il turismo italiano che proviene dal segmento cruciale dei congressi: gli eventi realizzati in Italia nel 2024, infatti, sono stati 367.981 con un aumento del +8,2%
ContinuaIndiani in Italia, Enit: business turistico da 377 milioni
Doppio Namaste. Il saluto indiano ha dato il nome all’evento di Milano, promosso dalla Camera di Commercio Italiana in India, dedicato alla promozione di marchi che investono in Italia, al
ContinuaBalneari, Fiba: «Nessun favoritismo dal decreto Indennizzi»
Nessun regalo, né tantomeno favoritismi di parte: la Fiba-Confesercenti replica a una serie di media nazionali che hanno riportato la notizia sul decreto Indennizzi per i balneari: «Non corrisponde al
ContinuaAffitti brevi, il “cervellone” del Mitur: come funzionerà
Visite e incassi record nel 2025: il ministro del turismo Daniela Santanchè, nel presentare le nuove funzionalità della Banca Dati Strutture Ricettive (Bdsr) ha anticipato le previsioni per l’incoming. «Secondo
ContinuaConcessioni balneari: cosa prevede il decreto Indennizzi
E luce fu nelle concessioni balneari: è stato finalmente svelato il mistero del decreto Indennizzi varato anche dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (Mit) e bollinato nei giorni scorsi
ContinuaTax free shopping, scatta l’intesa Confcommercio-Global Blue
Shopping e turismo: una nuova convenzione siglata da Confcommercio-Imprese per l’Italia con Global Blue per accrescere l’attrattività verso il turista extra-Ue delle imprese associate alla confederazione. Con la nuova partnership
ContinuaInclusione, al Meet Forum di Roma debutta l’Albero delle Identità
Aps Happy Coaching and Counseling Roma partecipa al Meet Forum 2025 – Stati Generali del Turismo Sostenibile a Roma con il progetto IdentiTree – Albero delle Identità. In occasione della
ContinuaMare Italia, Diana: «È l’anno della flessibilità»
Al via le “Pillole di programmazione” di Ota Viaggi: appuntamenti di 15 minuti dedicati alle agenzie per dare spazio alle domande e alle richieste del mercato. Centrale il tema della
ContinuaMare Italia, la carica dei 20 milioni: l’estate secondo Assoturismo
Il motore dell’estate italiana 2025? Un classico: le spiagge e località della riviera, nonostante il caro prezzi di cui abbiamo scritto qui (fronte trade) e qui (fronte consumatori). In soldoni
ContinuaCaro spiagge, la petizione dei consumatori
Sabbia rovente per il sole ma anche per le tariffe: dall’ormai consueto monitoraggio di Altroconsumo effettuato su oltre 210 stabilimenti in tutta Italia, emerge che le spiagge più care si
ContinuaDai Duran Duran a Jova: i live dell’estate 2025 da non perdere
Il più grande spettacolo dopo il big bang? È partita l’estate italiana 2025. Tutti i live e gli appuntamenti da non perdere dai mitici Duran Duran a Roma a Jovanotti
ContinuaEstate, sarà pienone: le stime di Enit e Federalberghi
L’Italia si appresta a fare un altro pienone estivo di turisti. Il nostro Paese, comunica l’Enit, resta tra le mete più ambite, con 27 milioni di arrivi negli aeroporti, di
ContinuaAAA lavoratori cercasi: ne mancano 260mila tra turismo e ristoranti
Deficit occupazionale nel terziario, in particolare per commercio, hôtellerie e ristorazione: all’appello mancano 260mila lavoratori. E questo nonostante un quadro generale che vede l’occupazione ai massimi. È l’allarme lanciato all’assemblea
ContinuaViaggio “ideale” nella Toscana più autentica
Nuovi percorsi e aperture straordinarie in Toscana in occasione dell’estate. La Regione promuove e presenta un viaggio ideale che tocca Fiesole, Firenze, Siena e Volterra per riscoprire con occhi nuovi l’identità
Continua
Enac, il piano estate 2025.
Di Palma: «Disagi limitati»
Con 12 aeroporti che superano gli otto milioni di passeggeri l’anno, l’Italia è in pole position nella sfida delle connessioni aeree delocalizzate. E nel caotico panorama del trasporto aereo globale,
ContinuaOvertourism, la mossa di Capri: riorganizzati i flussi al porto
Prime misure per contrastare l’overtourism a Capri: dal 1° giugno scorso è stato infatti attivato, grazie alla collaborazione tra l’assessorato al Turismo del Comune, l’associazione Federalberghi Isola di Capri e la società
Continua


