Aprono a Firenze i Teatro Luxury Apartments Starhotels Collezione, una nuova offerta dell’ospitalità per soggiorni prolungati di lusso inseriti in un contesto urbano riqualificato.
Un progetto avviato nel 2020, sviluppato da Hines e Blue Noble, due realtà nel settore immobiliare internazionale, finanziato da Savills Investment Management Sgr Spa, che si inserisce in un ampio intervento di rigenerazione urbana che ha preservato e restaurato la facciata originale del Teatro del Maggio Fiorentino.
Gli appartamenti, di varie tipologie e metrature, sono pensati per offrire un’esperienza autentica e flessibile, dall’atmosfera finemente domestica, adatta a chi desidera vivere Firenze con lentezza, immergendosi nel suo ritmo quotidiano e contribuendo così a una forma di turismo più consapevole e meno impattante.
L’ingresso delle residenze si trova in via Magenta, nel cuore di Firenze, vicino ai luoghi più celebri del centro storico e alle prestigiose vie dello shopping; gli appartamenti sono dentro tre edifici da i nomi evocativi: Puccini, Rossini e Verdi e si affacciano sulla nuova Piazza Maria Callas, uno spazio completamente riqualificato, aperto al quartiere ed alla città di Firenze, destinato a diventare punto di incontro e condivisione per residenti e visitatori.
La firma di Starhotels garantisce agli appartamenti l’eccellenza dell’ospitalità “all’italiana”. Il Gruppo dell’hospitality nato a Firenze è stato scelto per la sua capacità di unire tradizione, radicamento territoriale ed uno stile riconoscibile, tutto all’insegna del made in Italy.
«Siamo orgogliosi di dare vita a questo progetto che rappresenta un momento straordinario per il Gruppo e noi fiorentini – commenta Elisabetta Fabri, presidente e ad Starhotels – I Teatro Luxury Apartments rappresentano una forma di accoglienza profondamente rispettosa del patrimonio culturale della città e che si integra armoniosamente con il tessuto locale. Accanto alle residenze, infatti, sono previsti spazi di condivisione aperti alla comunità, pensati per arricchire la vita del quartiere».
Oltre alle residenze dei Teatro Luxury Apartments, il progetto di rigenerazione urbana includerà̀ numerosi servizi aperti alla comunità̀, tra cui un Wellness center con Spa e zona fitness e aree ristorative, tutto realizzato nel rispetto dei più alti standard internazionali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con l’obiettivo di ottenere la certificazione Leed Gold.



