Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Aeroitalia prenderà il nome di Air Italy

intrieri

Air Italy – e chi se la dimentica – tornerà a volare. Ma non si tratterà più dell’ex Meridiana controllata da Alisarda (51%) e Qatar Airways (49%), poi liquidata nel 2020. Dietro la nuova Air Italy ci sarà infatti Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia, che ha anticipato a Repubblica di aver registrato tale marchio per ribattezzare così la sua compagnia, il cui nome era stato contestato da Ita Airways che lo riteneva (e i giudici gli avevano dato ragione) troppo simile allo storico brand Alitalia, di cui il vettore azzurro detiene tuttora la proprietà.

Intrieri ha fatto sapere che, a marzo 2026, spiccherà il volo il primo aereo con la nuova livrea, che manterrà comunque i colori della bandiera italiana, per poi completare l’aggiornamento della flotta entro la fine dello stesso anno. Nessuna questione legale sembra profilarsi all’orizzonte in quanto Intrieri sottolinea la legittimità dell’utilizzo del nuovo marchio, essendo trascorsi più di cinque anni dall’ultimo volo della vecchia Air Italy.

La battaglia con Ita, però, proseguirà sugli slot di Milano Linate, oggi per il 63% in mano alla compagnia controllata dal Gruppo Lufthansa. Su questo fronte, Intrieri non ci sta e fa sapere che presenterà due esposti – Antitrust italiano e alla Commissione europea – perché venga verificata la supposta “posizione dominante” sullo scalo con conseguente restituzione di una parte degli slot ad Assoclearance, affinché li redistribuisca «in modo equo».

«Siamo pronti a giocare quest’altra partita, in cui venderemo cara la pelle», ha affermato l’ad della futura novella Air Italy.

Exit mobile version