Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Aeroporto di Bologna, 5 milioni di passeggeri in sei mesi

Marconi_Bologna_Adobe

Traffico passeggeri e indicatori economico-finanziari in crescita anche nei primi sei mesi del 2025 per l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Sono stati complessivamente 5.302.379 i passeggeri transitati presso lo scalo bolognese nei primi sei mesi del 2025, con un aumento del 5,1% rispetto all’anno precedente, dovuto soprattutto alla significativa crescita di traffico registrata nei primi tre mesi dell’anno, alla quale ha fatto seguito un secondo trimestre in linea con i dati del 2024.

IL TRAFFICO

I movimenti sono stati 41.009 (+3,3% sul 2024) e il load factor medio è risultato in crescita dall’82,5% del primo semestre 2024 all’83,6%. La composizione del traffico è rimasta sostanzialmente invariata rispetto al 2024: il traffico internazionale ha mantenuto stabile la propria incidenza sul volume totale dei passeggeri (pari al 75,6%, contro il 24,3% di quello nazionale), registrando anche un’accelerazione più rapida rispetto al traffico nazionale (5,7% contro 3,4%). La merce trasportata si è attestata a 26.947 tonnellate, con una contrazione del 4,3%.

DATI FINANZIARI

L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha registrato nel primo semestre dell’anno ricavi consolidati pari a 84,7 milioni di euro, con una crescita del 10,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (ricavi rettificati +4,1%). I ricavi per servizi aeronautici, pari a 35,9 milioni di euro, sono cresciuti del 4,2% rispetto al 2024. I servizi non aeronautici hanno mostrato una crescita del 2,4%, per un valore pari a 27,4 milioni di euro, dovuta principalmente alle buone prestazioni registrate dal business retail con i segmenti food & beverage e duty free.

Il margine operativo lordo (Ebitda) registrato nel primo semestre dell’anno è stato pari a 25,4 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto a quello del 2024 (pari a 25,1 milioni di euro). Il risultato operativo (Ebit) è stato sostanzialmente in linea con quello del 2024: 16 milioni di euro contro 16,1 milioni di euro. Il risultato netto del semestre, interamente di competenza del gruppo, ha evidenziato una crescita del 6,9%, attestandosi a 11,5 milioni di euro rispetto ai 10,8 milioni di euro registrati al 30 giugno 2024.

La posizione finanziaria netta del gruppo, al 30 giugno 2025, risultava negativa per 17,2 milioni di euro, contro una posizione finanziaria netta positiva di 5,4 milioni di euro al 31 dicembre 2024.

Exit mobile version