Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Affitti brevi, Aigab alla Camera: “Il settore vale 66 miliardi di euro”

affitti brevi case vacanza da adobe

Connotazione economica di sicuro rilievo per il fenomeno degli affitti brevi. Alla Camera dei Deputati l’Aigab, l’associazione che rappresenta i gestori, ha infatti presentato la sua survey, nel quale viene evidenziato il valore del settore, in vertiginosa crescita, che a oggi vanta un impatto di 66 miliardi di euro sul Pil nazionale, tra prenotazioni dirette (che valgono circa 13 miliardi), l’indotto (che vale addirittura 52 miliardi) e le ristrutturazioni e manutenzioni con arredi  (che valgono circa 1 miliardo di euro).

Per il presidente di Aigab, Marco Celani (ad di Italianway), che ha presentato il report in occasione della V edizione del Forum sull’Economia Immobiliare, questi dati mostrano chiaramente che «il consistente contributo del comparto al Pil del Paese a oggi rappresenta una componente fondamentale della ricchezza delle famiglie italiane».

«Le “esternalità negative” legate agli impatti sul territorio – sottolinea ancora Celani – vanno misurate prima di imporre restrizioni che potrebbero avere ripercussioni peggiori dei benefici attesi. Il mercato si autoregola e ogni volta che c’è uno squilibrio tra domanda e offerta, le decine di migliaia di decisioni dei singoli portano l’allocazione delle risorse scarse a un nuovo prezzo di equilibrio».

Exit mobile version