Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Ai, il mondo del travel fa squadra con l’Un Tourism

mappa ai intelligenza artificiale da adobe

Ora che l’intelligenza artificiale è diventata una realtà operativa anche nel mondo dei viaggi, l’Un Tourism (l’agenzia dell’Onu per il turismo mondiale), riunitasi in assemblea plenaria a Riyadh, ha stilato una vera e propria agenda.

È stata la direttrice esecutiva, Natalia Bayona, a fornire agli Stati membri una panoramica del ruolo dell’Ai nell’agenda dell’Organizzazione, aprendo la strada a un dibattito politico con interventi di oltre 30 capi delegazione, insieme ad Apostolos Tzitzikostas, Commissario Ue per i Trasporti e il turismo sostenibili, e ai rappresentanti di Amadeus, Trip.com, Microsoft e del World Economic Forum.

Il documento di Un Tourism vuole essere una sorta di roadmap con la quale si vuole incentivare il rafforzamento della cooperazione internazionale, della resilienza e dell’emancipazione delle comunità locali attraverso l’innovazione digitale, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e le economie turistiche inclusive.

I firmatari si impegnano ad adottare misure concrete, tra cui incentivare gli investimenti nelle infrastrutture digitali, affrontare la carenza di manodopera e le lacune di competenze e sfruttare iniziative tecnologiche e basate sull’intelligenza artificiale per sostenere l’imprenditorialità locale.

Al termine dell’illustrazione si è svolta anche la premiazione dell’Un Tourism Artificial Intelligence Challenge. Il riconoscimento è andato alla azienda brasiliana Smart Tour, una startup GovTech latino-americana, specializzata nell’intelligenza dei dati e soluzioni tecnologiche per il settore turistico. Di recente ha lanciato un prodotto chiamato “Sistema Especialista Turístico (Set)”, una piattaforma modulare che integra intelligenza artificiale per supportare amministrazioni pubbliche e settore privato nella creazione e gestione di “destination turistiche intelligenti”, ovvero città o aree turistiche gestite in modo sempre più connesso, sostenibile e personalizzato.

Il tutto per migliorare l’esperienza del turista durante il suo soggiorno. Attualmente Smart Tour sta collaborando con oltre 170 città in America Latina per implementare soluzioni di destinazione intelligente.

Exit mobile version