Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Alto Adige, apre l’atteso Falkensteiner Hotel Bozen Walther Park

falkensteiner-hotel-bozen sito web

Pronto al debutto del 10 luglio il Falkensteiner Hotel Bozen Walther Park, la nuova struttura del Gruppo situata nel cuore del complesso WaltherPark di Bolzano, quartiere multifunzionale, un elegante rifugio urbano che offre autentica ospitalità altoatesina.

«Con il Falkensteiner Hotel Bozen Walther Park si apre un nuovo capitolo nell’ospitalità urbana: design, gastronomia e lifestyle si fondono in un rifugio esclusivo nel cuore della città – ha affermato Otmar Michaeler, ceo di Fmtg – Poter realizzare questo progetto proprio nel capoluogo dell’Alto Adige e portare per la prima volta il famoso brand viennese di ristorazione Mochi è per noi motivo di grande orgoglio. L’interior design e il concept sono stati sviluppati con l’obiettivo di creare qualcosa di unico per Bolzano».

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA E PAESAGGIO ALPINO

Il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark dispone di 114 camere e suite dal design elegante, di un’area benessere Acquapura Spa affacciata sul Catinaccio e di un ristorante panoramico con terrazza rooftop all’ultimo piano, che offre una vista sulla città.

Per gli esterni, il progetto è firmato dallo studio David Chipperfield Architects, che ha concepito l’hotel secondo un’estetica architettonica improntata alla linearità, alla trasparenza e alla sobrietà dei toni neutri. Ilristorante è stato curato da Muza Lab London mentre le aree comuni e le camere da Aggi Bruch, che hanno interpretato l’anima lifestyle del brand Falkensteiner in chiave moderna e accogliente.

Il Mochi Sushi.Grill.Rooftop Bar, situato al sesto piano dell’hotel, è il primo ristorante in Alto Adige del celebre brand viennese. Il concept si ispira alla cultura giapponese dell’izakaya: piatti creativi– come sushi, sashimi, robatayaki, karaage o tapas – vengono serviti secondo la formula dello sharing, accompagnati da una selezione curata di vini, sake e gin.

WaltherPark, il quartiere multifunzionale che ospita l’hotel, includerà oltre alla struttura anche residenze private, spazi direzionali, un centro commerciale, una food hall e un parcheggio sotterraneo che sarà operativo entro la fine del 2025.

«Come Gruppo alberghiero leader nell’ospitalità leisure upscale, abbiamo scelto una destinazione montana ideale per trascorrere una vacanza rigenerante circondati dalle montagne, caratterizzata da un’atmosfera mediterranea, una scena gastronomica di alto livello e un’offerta turistica di qualità. Il nostro hotel è espressione di un’ospitalità autentica e, al tempo stesso, un’opera architettonica», ha sottolineato Erich Falkensteiner, presidente di Fmtg.

Exit mobile version