a&o Hostels debutta a Londra con l’acquisizione dell’ex DoubleTree by Hilton Docklands Riverside.
La struttura, che diventa a&o London Docklands Riverside, è la terza apertura nel Regno Unito della più grande catena di ostelli in Europa e sarà attiva sotto il nuovo brand da novembre, con prenotazioni già disponibili sui canali ufficiali.
Per l’hotel, che ora conta 500 camere e 2.100 posti letto, è prevista dal 2026 una ristrutturazione graduale dal valore di 21 milioni di sterline (circa 25 milioni di euro), senza interrompere l’operatività.
L’edificio, che è un ex magazzino portuale del XVII secolo, si trova sulle rive del Tamigi, di fronte a Canary Wharf, nel distretto di Southwark. La struttura dispone di un molo privato e a&o Hostels offrirà agli ospiti l’accesso gratuito a un battello elettrico per Canary Wharf, con collegamenti rapidi verso Tower Bridge, Buckingham Palace e altre attrazioni. A meno di un chilometro si trova inoltre la stazione della metropolitana di Canary Wharf, servita dalla Elizabeth Line.
Tra i plus, oltre alla posizione, ampia offerta di camere, matrimoniali, familiari e multi-letto per un’utenza diversificata; un Riverside Bar con vista panoramica sullo skyline londinese; un parcheggio sotterraneo con circa 50 posti auto.
Oliver Winter, fondatore e ceo di a&o Hostels, ha commentato: «L’apertura della nostra prima struttura qui rappresenta una tappa fondamentale per a&o Hostels: un punto di riferimento per viaggiatori, famiglie, gruppi scolastici e amici. Londra era in cima alla nostra lista per offrire soluzioni di soggiorno accessibili in una delle città più costose al mondo – continua Winter – Questa acquisizione è il frutto di un processo di selezione accurato e mirato. È il segnale che a&o Hostels è presente ai massimi livelli: nelle città più importanti d’Europa, con partner solidi e una strategia chiara di crescita sostenibile».
LA PIPELINE DEL GRUPPO
Il Gruppo tedesco, che conta ora 44 strutture in 30 città e 11 Paesi europei, ha annunciate sei nuove aperture, tra cui Milano, e ulteriori obiettivi includono Glasgow, Dublino, Manchester, Parigi, Madrid e Lisbona; grazie alle partnership con StepStone Group e Proprium Capital Partners, la catena di ostelli può contare su un budget di 500 milioni di euro per la sua espansione, conversione e per l’ammodernamento delle proprie strutture.
Nel 2024 a&o Hostels ha registrato 2,8 milioni di ospiti e 6,2 milioni di pernottamenti. Secondo i dati preliminari, nei primi cinque mesi del 2025 sono già stati ospitati 1,15 milioni di viaggiatori per un totale di 2,6 milioni di notti.

