Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Arriva RiminiPass, l’app multilingue per i turisti

rimini_adobe

Tutto il territorio in un clic. È quanto consente RiminiPass, la nuova app multilingue lanciata per facilitare l’accesso a tutte le offerte turistiche. Un progetto che nasce sia per migliorare la qualità dell’esperienza dell’ospite che per favorire uno sviluppo sostenibile.

Nel dettaglio, il Rimini Pass dà diritto all’ingresso in 10 siti culturali, musei e monumenti del territorio, a sconti per l’ingresso in otto attrazioni ed esperienze, l’accesso diretto al trasporto pubblico Start Romagna, la prenotazione delle visite e la possibilità di un’esperienza interattiva con mappe e itinerari tematici. Rimini Pass è lo strumento operativo del VisitRimini e propone una fruizione più consapevole, fluida e integrata della destinazione.

Un sistema perfetto per rafforzare la competitività della città nel panorama turistico nazionale e internazionale, perché concepito come una una vera e propria card turistica digitale, per offrire un’esperienza integrata e paperless dei principali luoghi di interesse della città e del territorio. Grazie al sito web e a un’app multilingue – tradotta in inglese, italiano, spagnolo, francese e tedesco – i visitatori possono così pianificare il viaggio e accedere alle attrazioni in modo immediato e semplice.

«Uno degli obiettivi di VisitRimini – spiega il presidente Stefano Bonini – è di favorire non solo la crescita quantitativa del turismo, ma anche quella qualitativa, attraverso servizi ed experience che possano rendere il soggiorno più confortevole e memorabile. Con il Rimini Pass, che include trasporto pubblico, offerta museale, sconti in parchi tematici, ristoranti e negozi, guide e itinerari in cinque lingue, VisitRimini vuole contribuire a creare un ecosistema integrato tra cultura, mobilità e operatori in un’ottica sinergica tra costa ed entroterra, coinvolgendo nella divulgazione e vendita operatori privati tra cui hotel, stabilimenti balneari ed esercizi commerciali».

«Ma il Rimini Pass – sottolinea Bonini – vuole aiutare la nostra destinazione a promuovere l’uso del trasporto pubblico, ad aumentare la visibilità dei siti meno noti, generando impatto economico positivo per tutti gli attori coinvolti. È pensato per tutti i target: dai visitatori individuali ai gruppi, dai turisti leisure a quelli business. Sarà anche possibile personalizzarlo per eventi, fiere e congressi, in collaborazione con Italian Exhibition Group».

Il Pass è stato sviluppato da Vox Group, azienda italiana che opera nell’ambito delle innovazioni digitali, tra i maggiori player nel mercato nella fornitura di radioguide, audioguide, distribuzione di prodotti turistici e soluzioni tech dedicate al settore turistico e culturale.

«Un solo pass per infinite scoperte – osserva Alka Carter-Manning, chief commercial officer di Vox – che unisce la visione locale di VisitRimini con la nostra esperienza globale. Abbiamo lavorato fianco a fianco con le principali istituzioni culturali e le attrazioni imperdibili della città per creare una selezione di cui siamo orgogliosi. Il risultato è un pass che unisce trasporti, visite autoguidate ed esperienze indimenticabili, offrendo un valore eccezionale a ogni ospite».

Exit mobile version