I4T al Ttg Travel Experience (Pad. A1 Stand 431) per illustrare alle agenzie il suo ampio portfolio di soluzioni assicurative, ma anche per invitarle a partecipare ad un social contest e a uno speciale convegno dedicato all’analisi di un contesto normativo, quello assicurativo, in costante evoluzione.
«Tolti gli anni della pandemia – spiega Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa I4T – dal 2011 registriamo ogni anno tassi di crescita a doppia cifra e questo per noi è l’indicatore principale della qualità della nostra offerta. Oggi, tra portale trade e accordi con i network, raggiungiamo il 98% del mercato e puntiamo a superare l’obiettivo dei 750.000 assicurati entro fine anno».
Sul fronte prodotto, I4T, accanto ai classici prodotti “Medico Bagaglio Annullamento” nelle loro diverse declinazioni, crescono le polizze ancillari sui trasporti, come “I4Flight”, “I4Connection” e la copertura parametrica ritardo volo. Il broker propone anche soluzioni mirate come la tutela legale contro i disservizi dei vettori, polizze per la clientela internazionale, “I4Business” per i viaggi d’affari e le coperture “Long Stay” dedicate a nomadi digitali e senior.
Allo stand, condiviso con il broker Borghini e Cossa, gli agenti di viaggi sono invitati a scattarsi simpatici selfie con oggetti iconici che richiamano le diverse coperture assicurative, tutti rigorosamente arancioni, il colore distintivo del brand. Gli scatti più originali saranno condivisi sui social.
Il convegno “Il vaso di Pandora prende il volo: le risposte del diritto per un turismo a prova di futuro”, in programma il 9 ottobre è curato da Giusy Fiscella, legal affairs manager I4T e S4T. Interverranno Alessandra Corrado, Francesco Morandi, Nicola Soldati e Simone Vernizzi.
Parallelamente un altro convegno con Christian Garrone analizzerà il ruolo centrale delle agenzie come garanti di trasparenza e tutela per i viaggiatori.

