Svolta al vertice di Avianca. Frederico Pedreira lascerà la carica di amministratore delegato dopo cinque anni in azienda e il Consiglio di amministrazione ha istituito la carica di presidente, che verrà assunta subito per garantire una transizione graduale con Gabriel Oliva, che manterrà anche il ruolo di direttore operativo.
Oliva vanta oltre 20 anni di esperienza dirigenziale, 14 dei quali nel settore dell’aviazione. È entrato in Avianca nel 2021 come ceo di Avianca Cargo, dove ha riposizionato la business unit come leader regionale, per poi diventare chief operating officer di Avianca. Sotto la sua guida, e con una visione integrata per il business cargo e passeggeri, ha rafforzato la sicurezza operativa, l’efficienza e l’esperienza del cliente. Prima di entrare in Avianca, Oliva ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali senior in organizzazioni multinazionali.
«Sono molto grato, entusiasta e motivato da questa nomina – le parole di Oliva – Insieme agli oltre 15.000 membri del team Avianca, continueremo a rafforzare questa azienda, fianco a fianco con il Gruppo Abra, consolidando la nostra leadership nella regione e garantendo che i passeggeri continuino a sceglierci. Un ringraziamento speciale a Fred per la sua dedizione e leadership in questi anni».
Sotto la guida di Pedreira, Avianca ha continuato ad espandere la sua rete a più di 160 rotte e 80 destinazioni, trasportando oltre 38 milioni di passeggeri nel 2024 e consolidandosi come una compagnia aerea più forte, più efficiente e più accessibile per i viaggiatori dell’America Latina.
«Continuiamo a rafforzare il team dirigenziale di Avianca, implementando al contempo il piano di successione progettato per i nostri talenti – sottolinea il ceo, Adrian Neuhauser – Desidero ringraziare Fred per la sua leadership e la trasformazione che ha guidato, e dare il benvenuto a Gabriel come membro residente per proseguire su questa strada. Siamo fiduciosi che, come team, continueremo a rafforzare i nostri indicatori di performance, nonché il prodotto e il servizio offerti ai nostri clienti, garantendo che continuino a sceglierci per i loro viaggi. Avianca entra in questa nuova fase da una posizione di forza e stabilità».
Roberto Kriete, membro del Cda del Gruppo Abra e presidente del Cda di Avianca, osserva: «Negli ultimi anni Fred ha guidato Avianca attraverso una straordinaria trasformazione, rendendola più efficiente, competitiva e connessa. La sua dedizione e la sua leadership hanno lasciato un segno indelebile nella nostra azienda e nelle nostre persone. Siamo entusiasti del futuro che attende Avianca e diamo un caloroso benvenuto a Gabriel nel suo nuovo ruolo».
Frederico manterrà la carica di ceo fino al 28 febbraio, per garantire la completa continuità e l’allineamento all’interno dell’organizzazione. «Guidare Avianca è stato uno straordinario onore e un percorso straordinario», ha dichiarato Pedreira, aggiungendo: «Sono immensamente orgoglioso di ciò che il nostro team ha realizzato insieme e dell’azienda che siamo diventati. Sono profondamente grato per la loro dedizione, per aver creduto nel nostro obiettivo e per aver reso straordinario l’ordinario. Sono fiducioso che, sotto la guida di Gabriel e con l’incredibile team che abbiamo, Avianca continuerà a crescere e a raggiungere nuovi traguardi».

