Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Belgio, mercoledì nero: voli cancellati a Bruxelles

cancellazioni-sciopero voli da adobe

Ancora scioperi: i voli da e per Bruxelles, a Zaventem, il più grande e trafficato del Paese, saranno fermi mercoledì 26 novembre a causa dall’astensione dal lavoro del personale di terra e degli addetti alla sicurezza.

“Per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, abbiamo deciso, in consultazione con le compagnie aeree, di non operare alcun volo in partenza il 26 novembre – si legge in una nota sul sito dell’aeroporto – Poiché i voli passeggeri in partenza sono cancellati, sono possibili cancellazioni anche su alcuni voli in arrivo”.

Lo stesso giorno, anche lo scalo di Bruxelles South Charleroi, a un’ora da Bruxelles, sarà bloccato dallo sciopero. “I passeggeri programmati per volare via Charleroi il 26 novembre saranno contattati nei prossimi giorni dalla loro compagnia aerea per una riprenotazione o un rimborso”, ha affermato l’aeroporto in una nota.

È la settima volta quest’anno che gli scioperi hanno paralizzato gli aeroporti. Il governo, secondo i sindacati, non risponde alle richieste di miglioramento delle condizioni di lavoro.

La protesta fa parte di uno sciopero generale in tutto il Paese e questa volta,  oltre al personale delle compagnie aeree, hanno aderito handling e la sicurezza che effettua i controlli. Si calcola che rimaranno a terra quasi 300mila passeggeri.

FERME ANCHE LE FERROVIE

Uno sciopero di 72 ore dei ferrovieri è iniziato domenica 23 novembre alle 22 e proseguirà fino all’ultimo treno della notte di mercoledì 26 novembre.

L’operatore ferroviario Sncb ha fatto sapere che riuscirà a far circolare solo circa il 20% dei servizi abituali.

Anche diversi treni internazionali sono stati cancellati o deviati, causando pesanti ritardi. Solo la metà dei servizi Eurostar tra Bruxelles e Parigi dovrebbe circolare e circa il 20% dei treni tra Bruxelles, Liegi e la Germania. Tre quarti dei treni tra Bruxelles e Amsterdam e tra Amsterdam e Londra dovrebbero invece essere confermati. I treni tra Bruxelles, Lilla e Londra e tra Londra e Parigi dovrebbero circolare come previsto.

A Bruxelles, anche metropolitana, tram e autobus prevedono forti disagi. Ai passeggeri si consiglia, se possibile, di organizzare soluzioni di viaggio alternative.

Exit mobile version