Rubriche
Business travel, l’India sorpassa l’Italia
Oltre 32 miliardi di euro: è questo il valore del segmento business travel in Italia. Secondo quanto riportato dal recente rapporto della Global Business Travel Association (Gbta), il settore dei viaggi
ContinuaAlitalia, il Mise difende Laghi. E la gara si fa in quattro
Dopo l’interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle sul presunto conflitto d’interessi del commissario Alitalia, Enrico Laghi, giunge la replica formale del ministero dello Sviluppo economico guidato da Carlo Calenda. “Il commissario straordinario,
ContinuaBooking online di sale convegni: MeetingPackage apre in Italia
La piattaforma MeetingPackage.com apre il suo primo ufficio in Italia, a Monza. Il portale globale per la prenotazione di sale meeting e pacchetti conferenza, così, dopo aver rivoluzionato l’industria dei businessmen in
ContinuaCarraro, Giver: «Il Grande Nord? Marchio di garanzia»
Per favore diffidate dalle imitazioni. Il Grande Nord (iniziali in maiuscolo e simbolo del copyright a fianco) è solo quello di Giver. Lo dice il titolo del catalogo (la brochure
ContinuaIl turismo è rosa: radiografia Censis delle imprese al femminile
Turismo organizzato sempre più al femminile, secondo una indagine del Censis-Confcooperative che ha riscontrato una accentuata prevalenza di imprese avviate da donne, circa 1,3 milioni su poco più di 6
ContinuaNuovi voli per gli Usa nel cantiere Norwegian
Norwegian Air ha in programma di lanciare nuovi voli low cost tra il Regno Unito e gli States? Sembrerebbe proprio di sì, a giudicare dalla richiesta che Norwegian Uk (la
ContinuaVip lounge, l’ultima frontiera è il check in privato
La concorrenza tra le tre grandi compagnie aeree americane United, Delta e American Airlines si gioca sempre di più sui clienti big spender. Per ingraziarseli questi vettori stanno spendendo ingenti
ContinuaKayak lancia la dashboard Trend di Viaggio per orientare i clienti
Un paniere di dati a disposizione di clienti e intermediari. Il motore di ricerca Kayak.it ha lanciato la nuova dashboard “Trend di viaggio” che, tramite un’interfaccia user friendly, fornisce informazioni
Continua
Peci (Quality Group): «Mercato instabile?
Siamo abituati a gestire le emergenze»
Dall’andamento delle vendite alla dimestichezza con le emergenze, fino al progetto incoming Italyscape. Parla Marco Peci, direttore commerciale Quality Group, che fa il punto sulla stagione per il Gruppo torinese, e come consigliere Astoi allunga
ContinuaLa spiaggia più cara d’Italia: il Twiga a Marina di Pietrasanta
Carissima spiaggia. Ci ha pensato il Codacons, anche quest’anno, a stilare una classifica dei lidi dove abbronzarsi costa fino a uno stipendio al giorno. La prima sorpresa è il cambio
ContinuaRaccontare le vacanze: 5 consigli per un profilo Instagram perfetto
L’estate porta con sé migliaia di fotografie e video condivisi su tutti i social network, racconti delle vacanze e delle avventure al mare o in montagna che spopolano soprattutto su
ContinuaRealtà virtuale in adv, a Milano il concept store Bluvacanze
Il Gruppo Bluvacanze ha inaugurato a Milano il suo primo concept store. Si tratta di un’agenzia di viaggi innovativa, che utilizza anche e soprattutto le ultime tecnologie a disposizione nel settore
ContinuaPrimera Air, la nuova low cost sulla rotta Londra-Usa
Si chiama Primera Air ed è danese, è l’ultima new entry nel mercato dei voli a lungo raggio da una sponda all’altra dell’atlantico. L’annuncio dato dal vettore, che già serve
ContinuaLa strategia acchiappa-clienti di Alpitour
A 16 anni con Karambola. A 30 con Bravo. A 50, magari, con Francorosso. È la parabola ideale del Gruppo Alpitour. Una fidelizzazione così profonda da accompagnare il cliente, brand dopo brand,
ContinuaBooking.com lancia una petizione per creare 5 emoji
Tecnologia al centro del viaggio. Booking.com ha condotto un’indagine su 18mila persone in circa 25 Paesi scoprendo che, accanto ad azioni tradizionali, come disfare le valigie, scoprire la struttura e programmare le attività dei giorni successivi,
ContinuaVivai e dimore di charme, anche in Italia è tempo di garden tourism
Andar per giardini e vivai: è una delle ultime tendenze turistiche che si sta affermando anche in Italia. All’estero questo fenomeno ha già una precisa denominazione: garden tourism. Su questo tema,
ContinuaCaccia alla stanza più economica: negli Usa vincono le Olta
Dove cercare le tariffe migliori per gli hotel? A chiederselo è uno studio condotto dalla banca d’affari americana Piper Jaffray riportato da Travel Weelkly. «Trovare le camere d’albergo più convenienti
ContinuaMaxi ritardi dei voli, protesta delle adv
L’ultimo in ordine di tempo è stato il Cagliari-Londra del 13 luglio che ha accumulato 3 ore e 10 minuti di ritardo, mentre il 10 luglio il Trapani-Francoforte ha registrato
ContinuaAlitalia, Delrio incita gli investitori. In attesa delle proposte
«Alitalia va mantenuta intera perché ha un’adeguata massa critica. Con un operatore che ci crede può recuperare gli squilibri». E ancora: «Corrette storture e strategie, può rappresentare un fattore di
ContinuaCina nella top ten dell’incoming con 6 milioni di turisti
La Cina entra per la prima volta nella top ten dei maggiori bacini di utenza del turismo in Italia. Dal Rapporto sul turismo 2017 – realizzato da Unicredit in collaborazione con il Touring
Continua


