Sempre in movimento e pronta a lanciare nuove iniziative dedicate al trade Civitatis, che ha organizzato, dal 9 al 12 settembre, un fam trip di quattro giorni per un gruppo selezionato di agenzie di viaggi italiane e francesi, alla scoperta di Madrid e alle offerte dedicate alla città dalla sua piattaforma.
Obiettivo del viaggio, realizzato con il supporto della comunità di Madrid, è stato anche quello di far conoscere ancora più a fondo il prodotto e il team di Civitatis e rafforzare il legame con le agenzie partner.
Prima tappa a Madrid è stata una classica serata di flamenco tradizionale presso Torre Bermejas seguita da una cena tipica. Nei giorni successivi gli agenti hanno partecipato a un tour privato della città, visitando i luoghi più emblematici e hanno preso parte ad un’escursione all’Escorial, per scoprire uno dei siti storici più rilevanti della regione.
Non solo attività culturali, ma anche tempo dedicato alla formazione presso la sede di Civitatis. Agli agenti di viaggi sono stati illustrati il funzionamento del pannello agenzie, le novità di prodotto e le strategie per incrementare le vendite. Momenti di networking hanno permesso lo scambio di esperienze tra il team B2B di Civitatis e le agenzie partecipanti, rafforzando ulteriormente la collaborazione.
La parte formativa si è conclusa con l’intervento di Alberto Gutiérrez, ceo e fondatore di Civitatis: «Puntare sulle agenzie di viaggi è stato qualcosa di molto semplice e naturale. Oggi collaboriamo con oltre 45mila agenzie in tutto il mondo, permettendoci di offrire esperienze di altissima qualità e attività accuratamente selezionate. Siamo, senza dubbio, una combinazione vincente».
Anche Verónica de Íscar, head of B2B di Civitatis, presente all’incontro, ha sottolineato la performance del canale agenziale: «Il B2B è il canale in più rapida crescita e le agenzie sono diventate i nostri migliori ambasciatori, vendendo i nostri servizi meglio di quanto potremmo fare da soli».
A ricordare le tante opportunità turistiche offerte dalla comunità di Madrid, Laura Martínez Cerro, direttrice generale del Turismo e dell’Ospitalità della Comunità di Madrid: «Oltre alla capitale, la regione offre tre città patrimonio dell’Unesco e undici ville storiche che riflettono l’autenticità del territorio. La nostra offerta culturale e patrimoniale è completata da eventi sportivi e manifestazioni internazionali di grande rilievo: il Santiago Bernabéu, recentemente ristrutturato, ospiterà una partita della Nel, mentre il prossimo anno il Gran Premio di Formula 1 di Spagna confermerà la Comunità di Madrid come meta di eventi mondiali».

