Club Med risponde al caro neve con la formula Premium All Inclusive
Parla francese il nuovo concept “abbatti-costi” per soggiorni sulla neve. Club Med ha infatti lanciato la sua innovativa formula Premium All Inclusive, che tra i numerosi servizi offerti include anche skipass e lezioni di sci e snowboard di gruppo, garantendo un modo più semplice e trasparente di vivere la montagna, senza rinunciare alla qualità del tempo e del servizio.
I resort Club Med vogliono fornire a chi ama lo sci un prodotto-neve a 360° gradi: grazie all’accesso diretto alle piste con la formula ski-in/ski-out, gli ospiti possono indossare gli sci direttamente al resort, uscire dalla ski-room e iniziare le loro discese.
Con attrezzature di alta qualità provenienti dai migliori brand come Rossignol, che i clienti possono noleggiare pagando un supplemento, e ski room attrezzate con armadietti privati inclusi nel costo del soggiorno, tutto è pensato per garantire un’esperienza senza stress.
Quella di Club Med è la risposta operativa a una criticità del prodotto-neve legata essenzialmente al costo di una settimana bianca ormai cresciuto sensibilmente, con rincari che – secondo Assoutenti – in alcune località italiane sfiorano il +30%.
Basti pensare che solo lo skipass è aumentato in media di quasi +24% rispetto al 2021, mentre le tariffe per l’alloggio hanno segnato un +20%. Un trend che ha spinto quasi 1 milione di italiani a rinunciare nel 2025 alla tradizionale vacanza sulla neve, preferendo formule più brevi o alternative. Da qui la nuova offerta di Club Med, che lancia sul mercato una soluzione con vacanze bianche a costi contenuti.
Con queste soluzioni Club Med punta a consolidare un trend già favorevole, se si considera che il suo segmento montagna nella stagione invernale 2025 ha registrato una crescita del 26% rispetto al 2024, con Pragelato Sestriere e Saint Moritz tra i resort più richiesti, insieme a Club Med Serre Chevalier.



