In occasione del suo 75º anniversario Club Med annuncia l’apertura del primo resort in Sudafrica, prevista per luglio 2026.
Il nuovo Club Med South Africa Beach & Safari sarà situato lungo la spettacolare Dolphin Coast, a nord di Durban, e offrirà il meglio della vacanza Premium all Inclusive del brand francese: relax tropicale e avventura con un safari immersivo nella savana sudafricana, alla scoperta dei Big Five.
IL RESORT
Il nuovo resort – costo stimato in oltre 2 miliardi di rand (circa 100 milioni di euro) – sarà finanziato da un consorzio di investitori sudafricani e sviluppato da Collins Residential. L’iniziativa genererà oltre 800 posti di lavoro diretti e 1.500 indiretti, impiegando già oggi circa 1.200 lavoratori, in gran parte provenienti dalla regione; 110 giovani hanno già aderito a un programma di formazione per le professioni dell’ospitalità promosso dalla scuola sudafricana Nukamma.
La struttura si trova a 30 minuti dall’aeroporto internazionale King Shaka e a meno di un’ora da Durban, si sviluppa per 32 ettari, tra dune, foreste costiere e spiagge incontaminate della Dolphin Coast: qui si possono avvistare delfini e balene nel loro habitat naturale.
Il nuovo Club Med South Africa Beach & Safari accoglierà gli ospiti in 411 camere (310 superior e 35 deluxe) distribuite in diversi edifici la cui architettura contemporanea coniuga pietra locale, legno chiaro, linee pulite e ampie vetrate.
Progettati per integrarsi rispettosamente nell’ambiente naturale, questi edifici offrono una fluida continuità tra spazi interni ed esterni, esaltando la luce, la vegetazione e il panorama circostante. Dall’altro lato del Resort sarà presente lo spazio privato Exclusive Collection con 66 suite, per un’esperienza più intima, con servizi personalizzati e una lounge dai toni rilassanti, concepito come un’oasi di tranquillità.
Il resort sarà strutturato attorno terrazze che si aprono su giardini tropicali e quattro piscine: una piscina principale nel cuore del villaggio, una piscina Zen dedicata agli adulti, un’area piscina per famiglie e una piscina dedicata allo spazio Exclusive Collection Ilanga.
SERVIZI ESCLUSIVI
Gli ospiti avranno a disposizione due ristoranti: Oceana, ispirato alle cucine di tutto il mondo, e il Nguni Gourmet Club, che metterà in risalto i frutti di mare sudafricani e i prodotti locali. Per quanto riguarda i bar, presenti diversi spazi pensati per ogni momento della giornata, a partire dall’Injabulo, il bar principale nel cuore del resort, che ospiterà anche una caffetteria per pause gourmet durante tutto l’arco della giornata.
Per la prima volta, Club Med offre ai suoi ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva nella natura sudafricana, all’interno del Mpilo SafariLodge: una riserva privata di 18.000 ettari, accessibile in esclusiva agli ospiti Club Med a partire dai 4 anni. Ogni giorno, safari guidati permetteranno agli ospiti di andare alla ricerca dei “Big Five”; un safari particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli sarà proposto, per permettere a tutti di vivere appieno la magia della savana. Il lodge che ospiterà gli ospiti in safari offrirà 75 tende premium pensate per famiglie e coppie.
Nel resort, il concept del Club Med, “Sport per tutti” prevede una scuola di surf, una novità mondiale, cheprevede diverse lezioni al giorno, supervisionate da professionisti e accessibili a partire dai 6 anni.
Le escursioni guidate in bici gravel regaleranno un’esperienza esotica, tra campi di canna da zucchero, sentieri costieri e viste mozzafiato sull’oceano. All’offerta si aggiungono campi da padel, trapezio volante e una miriade di attività da svolgere in famiglia. Per gli amanti del relax, infine, un centro benessere con Spa, hammam e palapa all’aperto completerà l’offerta.
SOSTENIBILITÀ AL PRIMO POSTO
Fedele al suo programma di sviluppo sostenibile “Happy to Care”, Club Med si impegna più che mai a preservare la ricchezza degli ecosistemi e a ridurre l’impatto ambientale della sua ubicazione.
La struttura punterà alle certificazioni Green Globe per la gestione quotidiana e Green Star 4-Star, implementerà il programma Bye-Bye Plastics, che mira a eliminare la plastica monouso in tutti i Resort Club Med.
Per preservare le risorse e adattarsi alle caratteristiche specifiche del sito, saranno installati tetti verdi, ombra naturale, pannelli fotovoltaici nei parcheggi, ventilazione naturale e sistemi di risparmio idrico.

