Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Così cambia l’Egitto: dagli eco-lodge al Gem

Nilo, Egitto_archivio

L’Egitto è tornato all’Iftm di Parigi edizione 2025 portando un’offerta turistica rinnovata e caratterizzata da diversità, ricchezza spirituale, innovazione e sostenibilità. E tante esperienze da proporre, che vanno dall’ecoturismo a viaggi culturali esclusivi. Tanti anche i nuovi prodotti turistici: ai viaggiatori di oggi l’Egitto propone boutique eco-lodge, circuiti culturali immersivi, ritiri benessere e safari di lusso nel deserto con servizi di alta qualità a prezzi competitivi.

In particolare, gli investimenti dell’Egitto nell’ecoturismo sono cresciuti in modo significativo, soprattutto intorno al Mar Rosso e alla Valle del Nilo. Il Paese ha implementato politiche di protezione marina più rigide, promosso zone turistiche senza plastica e migliorato le certificazioni ecologiche per hotel e operatori. Questi sforzi garantiscono ai visitatori di poter vivere in modo responsabile la straordinaria biodiversità del Paese.

Il nuovo turismo ruota ancora intorno ai siti sacri dell’Egitto, ma propone nuovi percorsi che li colleghino tutti e viaggi trasformativi per i pellegrini moderni, che vanno dai vivaci centri urbani, come Il Cairo e Alessandria, a tranquille località di villeggiatura come Siwa o il Sinai.

«L’Egitto combina il fascino delle meraviglie antiche senza tempo con nuove esperienze coinvolgenti che mettono in mostra l’intero spettro del patrimonio e della vita del Paese – ha affermato Ahmed Youssef, amministratore delegato dell’Autorità egiziana per il turismo – Dal Grand Egyptian Museum ai nostri progetti di ecoturismo in espansione, passando per gli investimenti nell’innovazione digitale e nelle infrastrutture, l’Egitto è pronto per il futuro e più accogliente che mai».

LA RIAPERTURA DEL GEM

Dopo una lunga attesa, infatti, il 1° novembre aprirà ufficialmente le sue porte il Grande Museo Egizio (Gem). Affacciato sulle Piramidi di Giza, questo capolavoro architettonico e culturale è il più grande museo archeologico al mondo dedicato a una singola civiltà: l’antico Egitto. Offre un’esperienza senza pari ai visitatori con numerosi reperti, tra cui la collezione completa di Tutankhamon esposta per la prima volta nella sua interezza, all’interno di uno spazio all’avanguardia che fonde storia, tecnologia e narrazione coinvolgente.

UN NUOVO RUOLO PER IL MINISTERO DEL TURISMO E DELLE ANTICHITÀ

Al centro della rinascita del turismo in Egitto c’è la strategia integrata del ministero del Turismo e delle Antichità, che dà priorità alla crescita sostenibile, alla diversificazione dei prodotti e allo sviluppo delle destinazioni. Dai miglioramenti infrastrutturali alle partnership strategiche con operatori internazionali, il ministero sta garantendo che l’Egitto rimanga una destinazione turistica di prim’ordine anche in futuro.

Exit mobile version