I principali aeroporti europei, tra cui Heathrow (Londra), Dublino e Bruxelles, hanno subito notevoli disagi a seguito di un recente attacco informatico. L’incidente ha causato decine di cancellazioni, centinaia di ritardi e lunghe code, perché il personale è stato costretto a utilizzare tag scritti a mano e riassegnazioni manuali.
L’attacco evidenzia la necessità di un’assicurazione informatica parametrica e preventiva, con quasi la metà dei consumatori del Regno Unito disposta ad acquistare una polizza di assicurazione viaggio con rimborso automatico, secondo un sondaggio di GlobalData, azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.
Il sondaggio Uk Insurance Consumer Survey del 2024 di GlobalData indica che il 45,7% dei consumatori del Regno Unito sarebbe disposto a pagare di più per una polizza di viaggio con rimborso automatico. Nello specifico, il 24,7% degli intervistati accetterebbe un aumento del premio fino al 5%, mentre il 14,1% pagherebbe fino al 10% in più. Al contrario, il 37,5% ha dichiarato di non essere disposto a pagare di più e il 16,8% si è detto indeciso.
Charlie Hutcherson, analista assicurativo di GlobalData, ha commentato: «L’assicurazione di viaggio parametrica ha il potenziale per trasformare l’esperienza del cliente, eliminando la complessità delle procedure di richiesta di risarcimento e fornendo risarcimenti pressoché immediati in caso di interruzione. Allo stesso tempo, l’assicurazione informatica non riguarda più solo un risarcimento finanziario, ma sempre più un modo per aiutare le aziende ad anticipare, prevenire e rispondere agli attacchi. Insieme, questi prodotti affrontano due dei rischi più urgenti che si presentano ai consumatori e alle aziende, e gli assicuratori devono agire rapidamente per promuoverne la consapevolezza e l’adozione, se vogliono rimanere competitivi».
L’incidente evidenzia anche la crescente minaccia degli attacchi informatici in tutti i settori. Il sondaggio 2025 di GlobalData sui broker assicurativi commerciali nel Regno Unito ha rilevato che il 53,6% dei broker ha citato l’assicurazione informatica come il prodotto nuovo o emergente con il maggiore potenziale di crescita, riflettendo la crescente domanda da parte delle aziende che cercano di proteggersi da interruzioni operative e finanziarie.
Hutcherson ha concluso: «Con l’aumento delle interruzioni dei voli e delle minacce informatiche, le compagnie assicurative in grado di commercializzare efficacemente coperture parametriche e cyber saranno nella posizione migliore per fidelizzare i clienti e cogliere opportunità di crescita. Gli eventi di questo fine settimana sottolineano l’urgenza di fornire soluzioni che siano al tempo stesso protettive e proattive».

