Deraglia la funicolare-simbolo di Lisbona: morti e feriti, Portogallo in lutto

Deraglia la funicolare-simbolo di Lisbona: morti e feriti, Portogallo in lutto
04 Settembre 11:34 2025

Ogni anno trasporta oltre tre milioni di turisti che visitano Lisbona: non è una semplice funicolare, ma un appuntamento con la storia. Come l’iconico tram 28 che si arrampica su per i quartieri storici tra uno scossone e l’altro. Ecco perché la tragedia de l’Elevador da Glória – inaugurato nel 1885 e classificato dal 2002 come monumento nazionale, che da Praca dos Restauradores conduce al Bairro Alto – ha lasciato attonito il mondo e il Portogallo ha dichiarato un giorno di lutto nazionale.

Sono 16 le vittime accertate e una ventina i feriti – compresi un bambino e alcuni stranieri, tra cui una cittadina italiana – provocati dal deragliamento della funicolare, mercoledì pomeriggio nel cuore della capitale lusitana. Un cuore ferito a morte da uno schianto che da queste parti non dimenticheranno tanto facilmente.

La procura ha aperto un’indagine sulle cause del disastro. In una dichiarazione il primo ministro, Luis Montenegro, ha sottolineato che la sciagura «ha portato dolore alle famiglie e sgomento al Paese». Il presidente, Marcelo Rebelo de Sousa, ha espresso cordoglio per l’incidente e la speranza che le autorità possano presto risalire alle cause.

LA DINAMICA DELL’INCIDENTE

L’Elevador da Glória è composto da due vetture, collegate da un cavo sotterraneo, che salgono e scendono in maniera alternata e simultanea lungo due binari paralleli: simbolo della città, è il mezzo di trasporto più utilizzato dai turisti, che attendono in fila per ore pur di salire sulla funicolare.

Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, uno dei cavi di trazione che reggono la storica funicolare – che può ospitare 42 persone, tra posti a sedere e in piedi – si sarebbe allentato e avrebbe ceduto. Il veicolo è così scivolato giù per la collina, schiantandosi contro un edificio in Rua da Glória, vicino ad Avenida da Liberdade, la via del lusso a Lisbona, costellata di negozi dei brand internazionali.

Diverse persone sono rimaste intrappolate nel mezzo e la Cnn Portogallo ha riferito che i passeggeri sono saltati dai finestrini al momento dell’incidente.

Proprio pochi giorni fa Carris, l’azienda municipale di trasporto pubblico di Lisbona che gestisce l’Elevador da Glória, aveva annullato l’ultima gara d’appalto per la manutenzione, poiché tutte le offerte erano superiori all’importo preventivato. I media portoghesi, inoltre, riferiscono di ripetute denunce da parte dei lavoratori dell’azienda, che secondo fonti sindacali avevano presentato numerosi reclami sulla necessità di effettuare l’adeguata manutenzione agli ascensori.

LE REAZIONI

“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso Elevador da Glória. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”, scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Su X anche il cordoglio del ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani: “Siamo vicini al popolo portoghese in questo triste momento”. Anche la premier Giorgia Meloni ha appreso “con profondo dolore del tragico deragliamento” e ha espresso “a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Fabrizio Condò
Fabrizio Condò

Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004

Guarda altri articoli