Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Destination Italia, volume d’affari a oltre 42 milioni in sei mesi

dina ravera_creditladv

Destination Italia ha chiuso il primo semestre del 2025 con un valore della produzione di 42,3 milioni di euro e una crescita esponenziale della marginalità operativa lorda, mentre prosegue il focus sull’internazionalizzazione e sulla tecnologia. Nonostante gli ostacoli geopolitici, l’andamento per l’esercizio 2025 è in forte crescita.

IL COMMENTO DELLA PRESIDENTE

Dina Ravera, presidente di Destination Italia, ha dichiarato: «I risultati conseguiti nel primo semestre del 2025 ci danno soddisfazione, la crescita continua delle prenotazioni e del volume d’affari che ha superato i 42 milioni di euro ci portano a rafforzare tutte le attività per l’espansione internazionale. Un traguardo reso possibile grazie al rafforzamento della nostra presenza commerciale sui mercati internazionali e all’ampliamento dell’offerta di viaggio, sempre più in linea con i trend emergenti».

«Con le due sedi di New York e Shanghai – ha aggiunto – stiamo potenziando la nostra rete distributiva estera e, parallelamente, stiamo incrementando il valore strategico dei nostri progetti chiave: la piattaforma tecnologica Hubcore.AI e l’iniziativa Destination Local Expert, pensata quest’ultima per valorizzare i territori attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità locali. Ciò che posso confermare è il trend assolutamente positivo e di continua crescita che Destination Italia manterrà fino alla fine dell’anno».

I DATI

Nonostante i primi sei mesi dell’anno siano stati caratterizzati da importanti complessità geopolitiche – dai conflitti in Ucraina e Medio Oriente alla politica statunitense sui dazi che ha indebolito il dollaro, compromettendo la spesa degli statunitensi anche nel settore del turismo verso l’Europa – il gruppo è riuscito a mantenere la rotta, intrapresa ormai da oltre tre anni, di una importante e costante crescita del gross travel value (Gtv), che si è attestato a 37,5 milioni di euro, +17,8% rispetto ai 31,9 milioni di euro nel primo semestre 2024. L’incremento prosegue in modo solido sui mercati strategici, presidiati da una rete commerciale strutturata e altamente specializzata, sia in-house che on-site. Tra le aree geografiche con le performance più rilevanti si segnalano il Nord America, l’Europa, il Sud America, l’Asia Pacifico e l’Oceania.

I ricavi complessivi si sono attestati a 39,6 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto al 30 giugno 2024. Il valore della produzione è stato pari a 42,3 milioni, +21% rispetto ai 34,9 milioni al 30 giugno 2024. L’Ebitda si è attestato a 1,3 milioni, in significativo incremento rispetto ai 200.000 euro al 30 giugno 2024. L’Ebit è stato pari a -0,7 milioni, dopo ammortamenti e svalutazioni per 1,9 milioni. Il risultato ante imposte è stato pari a -1,2 milioni, il risultato netto a -1,0 milioni.

L’ANDAMENTO ANNUALE

L’andamento dell’Ebitda per l’esercizio 2025 è in forte crescita rispetto al 2024, anche se non raggiungerà le previsioni comunicate in data 31 ottobre 2024 (Euro 3,0-4,5 milioni), mentre si ritiene che il valore della produzione sarà in linea con il target minimo (75-90 milioni). Visto l’attuale contesto, il consiglio di amministrazione ha deliberato di non aggiornare gli obiettivi di Ebitda per l’attuale esercizio.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Destination Italia
Exit mobile version