Ectaa, summit sulla distribuzione dei viaggi a febbraio a Bruxelles

Ectaa, summit sulla distribuzione dei viaggi a febbraio a Bruxelles
06 Novembre 15:04 2025

La crescente complessità della distribuzione dei viaggi in Europa. È il tema attorno al quale ruoterà la terza edizione dell’Ectaa Travel Distribution Summit 2026, in programma il 10 e 11 febbraio 2026 a Bruxelles, che riunirà oltre 130 professionisti senior provenienti da tutto il settore. Le precedenti edizioni erano dedicate ai pagamenti e alla protezione dei viaggi.

Questi, nel dettaglio, i punti salienti dell’edizione 2026:

– approfondimenti su Ndc, intelligenza artificiale e nuovi modelli di pagamento;

– analisi degli sviluppi normativi e competitivi;

– approfondimenti di mercato basati sui dati e spunti pratici.

Quest’anno vengono introdotti nuovi formati interattivi per incoraggiare scambi più approfonditi e orientati alla ricerca di soluzioni. Il 10 febbraio una Masterclass pre-evento di Wex, “Oltre la prenotazione: come i pagamenti più intelligenti generano valore nell’ecosistema dei viaggi”, offrirà ai partecipanti spunti pratici.

La conferenza principale dell’11 febbraio prevede tre tavole rotonde a porte chiuse, oltre a interventi di apertura, panel di esperti e un’area espositiva. Le discussioni esploreranno le principali forze che plasmano la distribuzione dei viaggi in Europa, dalla trasformazione digitale e dall’innovazione dell’intelligenza artificiale all’evoluzione dei modelli di pagamento, alla concorrenza e alla tutela dei consumatori. Le sessioni tratteranno anche la distribuzione aerea e alberghiera, le tendenze dei viaggi d’affari e di piacere e il ruolo crescente dei servizi accessori e degli affitti a breve termine.

«Quest’anno, stiamo ponendo maggiore enfasi sul dialogo B2B, pur mantenendo una prospettiva B2G mirata – sottolinea Eric Drésin, segretario generale di Ectaa – Insieme ai nostri membri, partner e sponsor, stiamo creando un forum che incoraggia uno scambio e una collaborazione autentici. Il forte interesse iniziale conferma l’importanza di questo summit come piattaforma per un dialogo significativo nel settore».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore