eDreams Odigeo ha pubblicato risultati record per l’esercizio finanziario concluso il 31 marzo 2025. Il grande Gruppo tech travel registra una crescita esponenziale in tutti i parametri principali: l’Ebitda di cassa è aumentato del 49% su base annua, raggiungendo il massimo storico di 180,4 milioni di euro; gli abbonati Prime sono cresciuti del 25%, balzando a quota 7,26 milioni.
Entrambi i risultati hanno superato gli obiettivi a lungo termine dell’azienda. Inoltre, i ricavi sono saliti a 718 milioni di euro (+6% su base annua), superando per la prima volta la soglia dei 700 milioni di euro. Anche l’utile marginale ha stabilito un nuovo record, attestandosi a 281,6 milioni di euro, con una crescita del 30% su base annua.
Dall’inizio del Piano strategico dell’azienda, avviato nel novembre 2021 e che ha guidato la completa trasformazione di eDreams Odigeo, gli abbonati Prime sono quadruplicati, passando da circa 1,97 milioni a 7,26 milioni, mentre l’Ebitda di cassa è cresciuto di 62 volte, passando da 2,9 milioni di euro all’inizio della strategia a 180,4 milioni di euro.
eDreams ha poi anticipato alcuni dei trend principali per i viaggi estivi. Un italiano su tre, il 34%, ha prenotato una vacanza compresa tra i 7 e i 13 giorni, mentre il 13% ha deciso di prenotare un viaggio di oltre due settimane. Oltre due terzi degli italiani, il 61%, hanno iniziato a organizzarsi con oltre tre mesi di anticipo.
Guardando agli arrivi, anche quest’anno il nostro Paese svetta in cima ai desideri dei viaggiatori stranieri: sono soprattutto francesi (28%) e spagnoli (19%) a scegliere l’Italia come meta estiva, seguiti dai tedeschi (17%).

