“Impavida. Vera. Onesta. Fiera”. Sono i quattro aggettivi che il Re Buono imprime nel ciondolo che dona alla figlia Snow White (per noialtri Biancaneve) nel film Disney. Quattro sfaccettature che ben si addicono a Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo del programma fedeltà Volare, donna che meglio di tutti ha saputo rappresentare l’azienda negli anni della transizione e che ora incassa un meritatissimo riconoscimento: la menzione tra le 100 più influenti figure femminili secondo Forbes Italia. Donne che si sono distinte per “talento, determinazione e capacità di leadership” e che “stanno favorendo il progresso – economico e non – del nostro Paese”.
Al suo fianco, nomi celebri dello sport come la tennista Jasmine Paolini, quarta nel ranking mondiale, e la mezzofondista Nadia Battocletti. E ancora: Paola Amadei, l’ambasciatrice d’Italia a Teheran, Margherita Della Valle, ceo di Vodafone, Maria Anghileri, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, Nazzarena Franco, ceo di Dhl Express Italia, Chiara Scotti, vice direttrice generale di Banca d’Italia.
Significativa la quota proveniente dallo showbiz, e dal panorama artistico in generale, con la conduttrice Geppi Cucciari, la comica Katia Follesa, l’attrice Margherita Buy e la collega Greta Scarano, la cantante Giorgia, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, la musicista Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala.
Per restare invece nel perimetro del travel, figurano anche i nomi di Francesca Benati, amministratore delegato di Amadeus Italia, Corinne Clementi, general manager de I Grandi Viaggi, Carlotta Ferrari, presidente del Convention Bureau Italia e general manager della Fondazione Destination Florence, Roberta Manis, co-founder e responsabile marketing di Blueberry Travel, Barbara Poli, chief information & tecnology officer di Gnv.
Tutte donne capaci di distinguersi per competenza, professionalità e arguzia, a cui vanno le congratulazioni de L’Agenzia di Viaggi Magazine.

