Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Guasto a raffineria Eni, a rischio il traffico aereo a Malpensa

Milano Malpensa_Adobe

Il traffico aereo a Malpensa rischia di andare in tilt. Un’ipotesi da non trascurare a causa di un guasto occorso a una raffineria dell’Eni a Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, che lavora a regime ridotto. Nei prossimi giorni l’inconveniente potrebbe avere conseguenze sui rifornimenti di carburante per i voli in partenza. L’avviso non riguarda l’aeroporto di Linate.

Per alcune settimane, quindi, le compagnie che operano su Malpensa dovranno gestire con cautela le proprie scorte di cherosene e, quando possibile, fare rifornimento in altri aeroporti, evitando un’eccessiva concentrazione nello scalo lombardo.

A rendere nota la situazione, spiega Today, un avviso tecnico destinato agli operatori del settore, in cui si segnala una riduzione temporanea della disponibilità di carburante “Jet A1“, limitata ai mesi di ottobre e novembre.

Le compagnie rifornite da Eni sono invitate a pianificare i voli, prevedendo un quantitativo sufficiente di carburante prelevato dagli scali precedenti, specie per i collegamenti a corto e medio raggio, che costituiscono la maggior parte dei movimenti giornalieri di Malpensa. L’indicazione resterà valida sino a fine 2025.

L’Eni conferma il problema all’impianto, ma parla di “disagi limitati“. Eni avrebbe già predisposto rotte di approvvigionamento alternative per garantire la continuità dei rifornimenti, minimizzando l’impatto sulle attività di Malpensa. Le misure precauzionali adottate mirano dunque a prevenire eventuali criticità nei prossimi mesi, in attesa del completo ripristino della piena capacità produttiva della raffineria Eni.

Exit mobile version