Guiness Travel risponde ai viaggiatori più attenti in fuga dai periodi stagionali classici e sovraffollati in cerca di proposte e mete fuori stagione e potenzia la programmazione dell’autunno-inverno.
L’investimento sui mesi di ottobre e novembre, in particolare, non è frutto di una risposta estemporanea, ma il risultato di un preciso disegno operativo che punta a destagionalizzare l’offerta, evitando le criticità legate all’overturism, offrendo periodi con condizioni climatiche più favorevoli che permettono al viaggiatore di vivere meglio la componente paesaggistica ed esperienziale di ogni destinazione.
DESTINAZIONI PERFETTE PER VIAGGI AUTUNNALI
La programmazione Guiness per l’autunno-inverno si sviluppa lungo assi geografici selezionati con cura, privilegiando quelle aree del mondo che proprio in questi mesi esprimono il meglio in termini di vivibilità e comfort.
Nell’area del Sud-est asiatico, l’autunno è la chiave di lettura migliore per accedere al fascino autentico di Vietnam e Thailandia, dove mercati galleggianti, templi dorati e campagne incontaminate si svelano con ritmi pacati e cielo sereno.
Anche l’India è una meta ideale, nel pieno della stagione secca e luminosa, per esplorare città imperiali, palazzi del Rajasthan e luoghi sacri; Sri Lanka e Nepal offrono scenari naturali e spirituali in condizioni climatiche ottimali, tra montagne, giungle e patrimoni Unesco.
C’è poi il tanto amato Giappone: qui Guiness ha potenziato la sua proposta anche in concomitanza con l’Expo 2025 di Osaka, (fino al 13 ottobre). Nel Paese del Sol Levante è anche il tempo perfetto per ammirare il foliage, l’autunno giapponese regala uno spettacolo visivo di rara intensità, con gli aceri rossi che incendiano i giardini zen e i sentieri montani, da fine ottobre a metà novembre.
Altro continente, l’Africa con la parte Nord dove le temperature miti del periodo rendono perfetto un viaggio in Marocco, dalle medine imperiali alle dune del deserto. Anche Tunisia e Algeria, ancora poco battute dal turismo di massa, offrono esperienze autentiche, tra archeologia, cultura e natura.
Non manca l’Egitto, con le crociere sul Nilo e le visite ai grandi complessi faraonici svolte in condizioni ideali.
Africa Australe, Namibia e Sudafrica sono in autunno l’equilibrio perfetto tra avventura e comfort: safari in riserve private, paesaggi di straordinaria varietà, città dinamiche e una rete logistica collaudata rendono questi paesi mete d’elezione per un viaggio fuori stagione che non rinuncia a nulla.
La programmazione include l’Europa meridionale con mete come l’Andalusia, la Grecia, la Turchia e il Portogallo, tutte lontane dal caldo estivo e molto più vivibili.
Per chi ama il Sud America, in catalogo anche viaggi in Perù che in autunno permette di vivere meglio tour ed itinerari tra altopiani, siti incaici e mercati andini; anche il Brasile è in un momento perfetto per essere visitato.
Infine, l’operatore propone un tour completo dell’Australia in partenza a novembre, pensato per cogliere appieno la primavera australe: dalle metropoli costiere alle meraviglie naturali dell’interno, in un percorso bilanciato, ricco di emozioni e servizi di alto profilo.

