Sos sostenibilità nel trasporto aereo: Iata, insieme alle parti interessate del mercato del carbonio, invita i governi di tutto il mondo ad affrontare con urgenza la questione della disponibilità estremamente limitata di crediti di carbonio a disposizione delle compagnie aeree per adempiere ai propri obblighi nell’ambito del Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation (Corsia).
In particolare, i firmatari invitano i governi a rilasciare le cosiddette Lettere di Autorizzazione (LoA) che consentano il rilascio di Unità di emissione idonee (Eeu) Corsia per l’acquisto da parte delle compagnie aeree. Il rilascio tempestivo delle LoA è fondamentale per poter creare un mercato solido e trasparente per le Eeu Corsia.
Ma cosa sono le Lettere di Autorizzazione? Le LoA sono documenti ufficiali rilasciati dai Paesi ospitanti che autorizzano l’utilizzo di crediti di carbonio per la conformità al Corsia, secondo le disposizioni dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. Le lettere confermano che le riduzioni delle emissioni associate a un credito di carbonio saranno conteggiate una sola volta, nell’ambito del Corsia, richiedendo al Paese ospitante di applicare un adeguamento corrispondente al proprio contributo determinato a livello nazionale. Senza LoA, le compagnie aeree si troverebbero ad affrontare una carenza di unità ammissibili al Corsia, mettendo a repentaglio il Corsia stesso e privando gli sviluppatori di progetti dei fondi delle compagnie aeree come fonte di finanziamento per il clima.
«Corsia – ha osservato Yue Huang, vicedirettore per le Politiche Climatiche di Iata, durante la 42ª assemblea dell’Icao a Montréal, in Canada – è una parte fondamentale della strategia climatica globale dell’aviazione. Attraverso di essa, le compagnie aeree mitigano il loro impatto climatico finanziando riduzioni delle emissioni comprovate in altri settori. Nel generare questi finanziamenti per il clima, Corsia svolge anche un ruolo chiave nel progresso sia ambientale che socioeconomico, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Per sfruttare il potenziale di finanziamento climatico di Corsia e garantirne il contributo alla decarbonizzazione dell’aviazione, gli Stati devono autorizzare l’emissione di Eeu. Questo è uno dei nostri messaggi principali ai 193 Stati membri presenti all’Assemblea dell’Icao».



