Il piano Wizz Air per presidiare Fiumicino

Il piano Wizz Air per presidiare Fiumicino
26 Settembre 14:55 2025

Meno Vueling, più Wizz Air. La low cost ungherese ha deciso di aumentare le frequenze a Roma Fiumicino su 5 rotte esistenti, riempiendo così il vuoto lasciato da Vueling – che ha tagliato voli e personale – e integrando le nuove connessioni per Glasgow, Bordeaux e Brasov recentemente annunciate.

L’investimento – un ulteriore segnale del ruolo strategico assunto dal “Leonardo da Vinci” nei piani della low cost ungherese – aggiunge quasi mezzo milione di posti all’anno, supportato dall’impiego, a partire da marzo 2026, e un ulteriore Airbus A321neo, generando occupazione sia diretta che indiretta nella regione.

Dopo l’iniziativa “Let’s Get Lost – il volo misterioso partito da Fiumicino e atterrato a Chișinău, in Moldova – ecco l’incremento delle frequenze, che ha interessato in particolare rotte verso destinazioni come Londra Luton, Málaga, Tel Aviv, Valencia e Sharm el-Sheikh. Oltre all’aggiunta di voli, per i clienti anche la possibilità di usufuire di una maggiore flessibilità nella pianificazione dei viaggi.

Al mantenimento dei collegamenti con Barcellona, Bilbao, Ibiza, Mykonos, Santorini, Parigi Orly, Palma di Maiorca e Valencia, si aggiunge un piano di reclutamento con eventi dedicati all’assunzione di piloti a ottobre.

In questo modo si conferma il duplice impegno di Wizz Air, in linea con la sua iniziativa Customer First Compass, un piano di investimenti da 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni per migliorare l’esperienza dei passeggeri, espandere continuamente il network e offrire servizi innovativi: proteggere i piani di viaggio dei passeggeri, offrire soluzioni di viaggio nuove e convenienti e dare impulso all’economia locale creando nuove opportunità di carriera nella capitale italiana.

«L’aggiunta del quattordicesimo aereo e l’aumento delle frequenze sulle rotte già operative da Roma Fiumicino confermano l’importanza strategica della nostra base nella Capitale, una delle più dinamiche e centrali nel network internazionale di Wizz Air», sottolinea Salvatore Gabriele Imperiale, corporate communications manager di Wizz Air – Fiumicino è la nostra base italiana più importante ed è anche fondamentale per la nostra crescita nel Paese.

Attualmente la compagnia aerea opera 63 rotte da Fiumicino verso 25 Paesi, con un’offerta completa che include alcune delle destinazioni europee più richieste e mete estive nel Mediterraneo. La crescita della base è supportata da investimenti strutturali e operativi, tra cui il Training Centre – inaugurato a ottobre 2024 – una flotta di 14 Airbus A321neo basati a Fiumicino. In totale dall’Italia, Wizz Air opera oltre 240 rotte in 32 Paesi e ha una flotta di 26 aerei Airbus A321neo, operando da e verso 22 aeroporti italiani.

Nei primi nove mesi del 2025 Wizz Air ha già operato 23.000 voli da e per Fiumicino trasportando quasi 5 milioni di passeggeri (+5,4% rispetto all’anno scorso) e raggiungendo un tasso di completamento medio del 99,8%. Anche le performance operative sono in costante crescita, con il tasso di puntualità in partenza che aumenta del 22,5%.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore