Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Las Vegas Sands aprirà un resort ultralusso a Singapore

Marina Bay Sands in Singapore adobe

Annunciato e avviato, con posa della prima pietra e grande festa, un nuovo progetto miliardario del Gruppo Las Vegas Sands a Singapore.

Si tratta della costruzione di un resort ultralussuoso, da 8 miliardi di dollari, che permetterà al brand americano proprietario di diversi hotel-casinò di ampliare la sua presenza nella città-Stato dove già è presente con il Marina Bay Sands, considerata, tra le proprietà di brand indipendenti, una delle più costose al mondo con le sue1.850 camere e una struttura per riunioni e convegni di 120.000 metri quadrati, più un centro commerciale di lusso.

LA QUARTA TORRE

Anche il progetto del nuovo resort, chiamato la “quarta torre” di Marina Bay Sand, è stato ideato dallo studio Safdie Architects, guidato da Moshe Safdie, già autore delliconico design di Marina Bay Sands, e comprenderà la realizzazione di una torre alberghiera di lusso con 570 suite, ristoranti, boutique di alta moda, area gioco, servizi benessere, spa olistica e oltre a circa 18.600 metri quadrati di spazi per meeting di alto livello.

Ruotata di 45 gradi per offrire viste panoramiche sia su Marina Bay che sullo stretto di Singapore, la torre alberghiera di 55 piani disegnerà due ali che si aprono verso il cielo; all’ultimo piano la rivoluzionaria Skyloop di 7.060 metri che offrirà viste 360 gradi sulla città e sulla famosa baia. La parte inferiore della Skyloop ospiterà diversi punti di accesso pubblico, tra cui un osservatorio, ristoranti e lussureggianti giardini.

Negli spazi degli ultimi piani, solo gli ospiti dell’hotel potranno godere di esperienze esclusive e usufruire di diverse piscine a sfioro ombreggiate da palme. Sarà inoltre presente una terrazza benessere, progettata per yoga, arti e eventi speciali.

Vero cuore pulsante dell’hotel sarà l’arena da 15.000 posti, progettata dallo studio globale Populous, che ha già firmato alcune delle sedi di intrattenimento più iconiche al mondo, come la Sphere di Las Vegas e la O2 Arena di Londra.

Progettata per ospitare spettacoli regionali e internazionali di altissimo livello, concerti e grandi eventi dal vivo, l’arena sarà ottimizzata per acustica, visuale e flessibilità. Lo spazio sarà integrato con le nuove e già esistenti strutture del distretto di Marina Bay per una maggiore efficienza e connettività pedonale, con accesso diretto alla stazione Mrt Bayfront e collegamenti tra Marina Bay e Gardens by the Bay.

In linea con la strategia globale Sands Eco360 di Marina Bay Sands, la sostenibilità resterà centrale nell’architettura anche del nuovo edificio.

Saranno esplorate diverse soluzioni progettuali per garantire comfort agli ospiti e ridurre i consumi energetici. Tra queste, una facciata autoombreggiante che utilizza vetrate ad alte prestazioni e tende interne per ridurre il trasferimento diretto di calore solare e migliorare l’efficienza energetica. Ogni suite disporrà di una terrazza e un giardino privati, mentre i ristoranti all’aperto saranno dotati di coperture per proteggere gli ospiti dagli agenti atmosferici.

OBIETTIVO MICE

Dalla sua inaugurazione, Marina Bay Sands è diventata un simbolo iconico di Singapore, trasformando il panorama turistico nazionale come destinazione leader per il tempo libero, il business e l’intrattenimento in Asia, ma non solo, lo scorso anno la struttura ha ospitato un record di 2.200 eventi, attirando 1,2 milioni di viaggiatori Mice.

La realizzazione del nuovo resort si allinea con la strategia Turismo 2040 di Singapore, che mira a triplicare le entrate turistiche del cosiddetto turismo d’affari che spende circa il doppio di quanto spende il turismo leisure.

Exit mobile version