Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Le 10 mete top del 2026 secondo American Express

las vegas usa da adobe

Dieci destinazioni imperdibili da visitare nel 2026. La top ten arriva da American Express Travel che ha presentato la sua lista annuale delle mete di tendenza, basata sulle prenotazioni di viaggio globali dei titolari di carta American Express nel 2025 e sulle informazioni raccolte dalla rete internazionale dei consulenti di viaggio di Amex Travel.

Le destinazioni di tendenza per il 2026 di American Express Travel sono: Himalaya (India), Killarney (Irlanda), Las Vegas (Nevada, Usa), Marrakech (Marocco), Marbella (Spagna), isole di Okinawa (Giappone), Città di Panama (Panama), penisola di Papagayo (Costa Rica), Monti San Juan (Colorado, Usa) e St. Julian’s (Malta).

Nessuna meta italiana. Si va dalla piccola città di pescatori di Marbella, che offre un mix di lusso e fascino andaluso d’altri tempi, alle eccezionali immersioni e snorkeling tra le pittoresche baie delle 160 isole di Okinawa, fino all’atmosfera vibrante e all’intrattenimento e ai ristoranti rinomati a livello mondiale di Las Vegas – la destinazione numero uno per gli hotel prenotati dai titolari di carta American Express tramite Amex Travel nel 2024 –; ci sono mete per un’ampia varietà di viaggiatori e tipologie di viaggio.

Il sondaggio Amex Travel 2025 rivela che le esperienze culinarie sono un fattore determinante nella scelta di una destinazione. Il 72% degli intervistati ha indicato cibo e vita sociale tra le prime tre motivazioni, seguiti da eventi di intrattenimento e sportivi (59%). Spazi e servizi per famiglie sono tra le caratteristiche più importanti per i viaggiatori Millennial e Gen Z.

Quest’anno, American Express Travel ha aggiunto oltre 400 strutture in tutto il mondo ai suoi programmi alberghieri di punta, Fine Hotels + Resorts e The Hotel Collection, portando il totale a oltre 3.100 hotel selezionati in 114 Paesi, più di qualsiasi altro programma alberghiero con benefici speciali offerto da un emittente di carte di credito.

Exit mobile version