Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

L’inverno di Iberia: nuove rotte e più frequenze

Iberia adobe

Iberia inaugurerà la stagione invernale (dal 26 ottobre 2025 al 28 marzo 2026) con nuove rotte, frequenze aumentate verso destinazioni in America Latina, Nord America ed Europa e il ritorno delle rotte invernali stagionali.

TRE NUOVE ROTTE NELLE AMERICHE

Uno dei principali punti salienti della stagione invernale è il lancio di tre nuove rotte internazionali a lungo raggio: Orlando negli Stati Uniti, Recife e Fortaleza in Brasile. A partire dal 26 ottobre, Iberia opererà voli diretti tra Madrid e Orlando con quattro frequenze settimanali, utilizzando aeromobili A330 da 292 posti. Con questa nuova rotta, Iberia offrirà così nove destinazioni dirette negli Stati Uniti, rafforzando la sua leadership tra Spagna e Nord America.

In Brasile, Iberia sta espandendo la sua presenza con due nuove destinazioni. I voli diretti per Recife inizieranno il 13 dicembre, con tre frequenze settimanali, mentre Fortaleza verrà aggiunta il 19 gennaio, sempre con tre frequenze settimanali. Entrambe le rotte saranno operate con l’innovativo Airbus A321Xlr, di cui Iberia è stata la compagnia aerea di lancio a livello mondiale, alla fine dello scorso anno.

Queste nuove destinazioni fanno parte del Piano di volo 2030 di Iberia, la roadmap di crescita della compagnia nei prossimi anni. L’obiettivo è rafforzare la posizione di Iberia nei mercati strategici, aumentando la connettività nelle Americhe e in Europa.

PIÙ FREQUENZE

Oltre alle nuove destinazioni, Iberia aumenterà le frequenze nei mercati chiave dell’America Latina e del Nord America, nei prossimi mesi. Nella Repubblica Dominicana e a Porto Rico, la compagnia aerea raggiungerà un record storico di frequenze. La rotta Madrid-Santo Domingo sarà potenziata, con un massimo di quattro voli settimanali aggiuntivi, arrivando a due servizi giornalieri. La rotta Madrid-San Juan vedrà fino a sette voli settimanali in più rispetto allo scorso inverno, raggiungendo un massimo di 14 frequenze settimanali.

Anche Rio de Janeiro registrerà un aumento, raggiungendo i sette voli settimanali a febbraio, in concomitanza con la stagione del Carnevale. Santiago del Cile passerà da dieci a dodici voli settimanali e Lima raggiungerà i 14, uno in più rispetto allo scorso inverno.

Anche in Nord America, le operazioni di Iberia cresceranno. New York, una delle destinazioni più popolari, avrà due voli giornalieri per tutto l’inverno. La rotta Madrid-Boston raddoppierà le sue operazioni, con un massimo di due voli giornalieri operati dall’A321Xlr. Washington diventerà una destinazione aperta tutto l’anno, con tre voli settimanali programmati per l’inverno.

«Quest’inverno, continuiamo a crescere per collegare l’America Latina e il Nord America con l’Europa attraverso il nostro hub di Madrid. L’America Latina fa parte del dna di Iberia, ed è per questo che continuiamo a investire in questo mercato – ha affermato María Jesús López Solás, direttore commerciale, sviluppo rete e alleanze – Le novità in Nord America serviranno a «consolidare la nostra posizione di compagnia aerea leader per traffico tra Spagna e Nord America».

CRESCITA NELLE CAPITALI EUROPEE

Quest’inverno, Iberia si concentra anche sulle capitali europee. Amsterdam avrà quattro voli giornalieri, con un aumento di sette frequenze settimanali rispetto allo scorso inverno. Roma guadagnerà due voli settimanali aggiuntivi, raggiungendo un totale di 44, con un massimo di sei o sette voli giornalieri in determinati giorni. Anche Parigi vedrà due frequenze settimanali aggiuntive, raggiungendo fino a undici voli giornalieri in determinati giorni.

INVERNO IN MONTAGNA

L’inverno è sinonimo di sport sulla neve. Per supportare questi viaggi, Iberia sta aumentando i voli verso le destinazioni sciistiche. Torneranno tre rotte stagionali verso Austria, Norvegia e Finlandia, e verrà aggiunto un volo aggiuntivo il sabato per Ginevra per facilitare i viaggi verso le località sciistiche svizzere.

Exit mobile version