Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Lusso, altri 170 hotel a cinque stelle in Italia

hotel lusso 5 stelle luxury hotellerie da adobe Ai

Italia sul podio dell’ospitalità di lusso con 745 alberghi a cinque stelle dietro soltanto a Stati Uniti e Cina, ed entro il 2027 è prevista l’apertura di almeno altri 170 nuovi hotel del segmento luxury, che consolideranno il primato del nostro Paese a livello europeo.

Solo quest’anno sono stati tagliati nastri per 49 nuovi alberghi di lusso. È quanto evidenziato nel report di Thrends, la società di ricerca e business intelligence specializzata nei settori del turismo e dell’ospitalità che ha fotografato la situazione dell’hôtellerie d’alta gamma nel mondo.

Il nostro Paese eccelle anche riguardo al parametro dei ricavi per camera, che sono tra i più alti in Europa, in particolare nelle città di Roma e Milano, mentre  i primi tre mercati di origine della clientela che sceglie strutture luxury sono Germania, Usa e Regno Unito.

La mappatura geografica relativa alla distribuzione degli alberghi di lusso rivela che quasi il 65% di queste strutture è posizionata in Toscana, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Lazio, Veneto e Campania, mentre il deficit di un’offerta per ospiti altospendenti è palese in piccole regioni del sud come Abruzzo, Molise, Basilicata. Altro dato di rilievo riguarda il tasso di penetrazione dei grandi brand dell’hôtellerie: secondo il report lo scorso anno, su un totale di oltre 32.000 strutture ricettive, sono stati censiti 2.380 (7,4%) di alberghi italiani di catena, e di questi 755 (30%)   risultano  affiliati a catene internazionali.

Rilevante anche l’impatto economico: per quanto riguarda i ricavi, infatti, ogni camera  di lusso disponibile ha generato un fatturato di 656 euro con un +14% su base annua. Mentre in termini generali risulta sempre più incidente la domanda di pernottamenti  di lusso: infatti se l’Italia ha raggiunto la soglia dei 284 milioni di pernottamenti, superando (+1,1%) il 2019, è anche grazie al forte traino della clientela che ha scelto hotel di fascia alta e di lusso: oggi il giro d’affari è stimato in 7,8 miliardi, vale a dire il 20% del fatturato totale generato dal segmento dell’ospitalità.

Exit mobile version