Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Mauritius, riapre dopo il restyling lo Shandrani Beachcomber

Shandrani Ristorante Le Grand Port uff. stampa

Una ristrutturazione costata quasi 20 milioni di euro ormai in dirittura di arrivo quella dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa, uno degli alberghi di punta dell’offerta Beachcomber posizionato nella parte sud-est dell’isola di Mauritius, la meno inflazionata, vicino all’aeroporto. Un resort molto amato dalla clientela italiana.

«L’hotel è pronto ad aprire le sue porte il 16 ottobre dopo un’ampia operazione di restyling durata poco meno di quattro mesi, che ha riguardato tutta la struttura e ha introdotto il format “Beachcomber for 2”, creando all’interno dell’hotel un boutique hotel only adults di 69 camere con spazi e servizi dedicati ed esclusivi dove i bambini non hanno accesso. Si tratta di una categoria a parte di camere, con tariffe distinte», sottolinea Rico Paoletti, direttore dell’hotel e supervisore del progetto.

Una ristrutturazione voluta dal Gruppo mauriziano, esperto nell’accoglienza nell’isola dedicata alle famiglie con i suoi resort 4 e 5 stelle, che si evolve e segue la richiesta del mercato per esperienze sempre più esclusive e targettizzate, includendo nella sua offerta il mercato delle coppie in cerca di mare e tranquillità, dedicando loro spazi esclusivi nei suoi resort.

Un esperimento che è ben accolto dal mercato italiano, già iniziato prima al Dinorobin e poi continuato al Victoria Beachcomber Resort & Spa, 4 stelle superior sulla costa nord-ovest di Mauritius, dove sono state appena ristrutturate, ad agosto, tutte le su 295 camere.

«Abbiamo contattato le agenzie da tempo in vista della reopening e l’hotel apre con un livello di riempimento molto alto, che continuerà nei prossimi mesi; siamo felici perché vediamo che il mercato italiano ogni anno, da dopo il Covid, ha avuto un incremento a doppia cifra, tanto che chiudiamo la stagione con un più 44% di presenze italiane e con buone prospettive per il 2026, questo anche grazie all’introduzione, a partire dal 7 novembre, del volo diretto Ita per l’isola. I viaggiatori italiani potranno partire comodamente da Roma il venerdì sera e la domenica», specifica Sheila Filippi, managing director di Beachcomber Resorts & Hotels per l’Italia.

AREA ADULTS ONLY

La nuova area dedicata agli adulti propone 27 Beach Room al piano terra e 42 Bay View Room al primo e secondo piano, tutte con una superficie di 50 mq e arredamento in stile tropical-chic, che celebra la bellezza del mare, tutte le camere hanno spiaggia privata.

L’area è completamente nuova, con ristorante e bar con animazione e la possibilità di prendere parte a innumerevoli attività e sport. Qui i bambini non possono entrare, ma al contrario gli ospiti hanno accesso a tutto il resort, ristoranti compresi.

«Ogni sera al Serendipity, che offre 100 sedute, presenteremo un menù à la carte diverso e serate evento a tema – sottolinea Filippi – In struttura abbiamo la fortuna di avere uno degli chef al mondo certificato Master Chef, che equivale a una stella Michelin, Moorogun Coopen, che sicuramente saprà accontentare la clientela italiana. Il resort in tutto offre sei ristoranti, con diverse cucine. Siamo l’unico 4 stelle superior di quest’area del mondo ad averne così tanti, e naturalmente non manca il ristorante italiano».

OFFERTA RINNOVATA A 360 GRADI

Novo volto anche per le camere Deluxe e Tropical, abbellite da arredamento fedele ai richiami coloniali e all’atmosfera tropicale dell’isola. È stata inoltre creata la categoria Rooftop Rooms, ognuna con una terrazza e con vasca idromassaggio che gode di una spettacolare vista a 360 gradi, sul parco marino di Blue Bay e sulla Wild Beach.

Tutti i ristoranti sono stati rinnovati, a iniziare da Le Grand Port, ristorante principale a buffet, con un lay-out rivisitato che valorizza gli ampi spazi. Ci sono poi il Teak Elephant, con 60 posti a sedere, che offre una cucina dai sapori thailandesi; l’italiano Porto Vecchio, che ricorda una tipica trattoria; Le Sirius, dove assaggiare i classici piatti mauriziani, ma in chiave gourmet; per finire con Le Boucanier con specialità di pesce.

Per gli ospiti anche tante attività e sport, da quelli acquatici a quelli terrestri, senza dimenticare la Spa immersa nel verde. Per i più piccoli, tre Club distinti in base all’età e un’offerta anche per la fascia 0-2 anni.

«La nostra è un’offerta di attività sportive tra le più complete a Mauritius – continua Paoletti – padel, 5 campi da tennis, una palestra rinnovata tutti gli sport acquatici possibili, con o senza motore, cui si abbinano le esperienze eco-friendly del nostro programma Beachcomber Sport & Nature che in questa parte dell’isola offre percorsi e tour particolari con mete ancora tutte da scoprire».

ANNIVERSARIO 5 STELLE

«Quest’anno è anche l’anno del Royal Palm, il nostro gioiello 5 stelle, che negli anni è stato rinnovato più volte, compie 40 anni, ad ottobre», ricorda Sheila Filippi.

Il Royal Palm Beachcomber Luxury, parte della catena Leading Hotels of the World e Forbes Travel Guide Five-Star 2025, con solo 68 suite tutte fronte mare e una Royal Villa, per i suoi primi 40 anni ha in serbo una settimana di eventi che interpretano l’unicità, l’eleganza e il savoir fair dell’hotel situato nel Nord dell’isola, lungo la bellissima spiaggia di Grand Baie.

All’interno della settimana di festeggiamenti, una cena a dieci mani diretta dai cinque chef che nel corso degli anni hanno lavorato nell’hotel, un vero viaggio culinario tra i sapori dell’isola e la cucina internazionale.

Le foto pubblicate s0no state inviate dall’ufficio stampa di Baechcomber
Exit mobile version