Dalla Sardegna alla Corsica e viceversa a bordo di Bunifazziu, la nave di Moby che da mercoledì 3 settembre avvicinerà le due isole.
Bunifazziu, che è anche il nome della città di Bonifacio in lingua corsa, collegherà la cittadina della Corsica con Santa Teresa di Gallura trasportando fino a 530 passeggeri e 70 auto.
La nave, che sfoggia la classica livrea Moby con la Balena Blu, sarà in servizio tutto l’anno, assicurerà quattro coppie di corse giornaliere e rispetterà nel periodo invernale gli orari previsti dal contratto di servizio per la continuità territoriale con Regione Sardegna, a bordo un’ampia sala per la traversata con un maggior livello di comfort, con bar e maxischermo tv.
A fare da madrina sarà Donatella Bianchi, scelta per il suo forte legame con Santa Teresa di Gallura, dove la giornalista, sposata con un teresino, trascorre molto tempo.
L’armatore Vincenzo Onorato, che di Bonifacio è anche cittadino onorario, spiega: «L’impegno della Moby e soprattutto della famiglia Onorato per la linea Santa Teresa-Bonifacio è antico di decenni per località che ci hanno accolto sempre con grazia e amicizia».
Nadia Matta, prima cittadina di Santa Teresa di Gallura, aggiunge: «L’arrivo della nave Bunifazziu rappresenta una tappa fondamentale per la nostra comunità. Collegamento che non è soltanto un servizio utile al turismo, ma soprattutto una risorsa vitale per garantire continuità negli scambi commerciali, culturali e sociali fra Santa Teresa e Bonifacio. Si tratta dell’unico ponte quotidiano fra la Sardegna e la Corsica, e preservarlo significa rafforzare l’identità e la cooperazione delle nostre due isole, che condividono storia, tradizioni e futuro».

